Logo

Partiti i Laboratori di Live Your Life in attesa della presentazione della VI edizione che porterà tante novità sul palco di Corso Vittorio Emanuele.

Scalda i motori l’Associazione Live Your Life, che ha già fatto partire le iniziative della VI edizione della manifestazione dedicata alla prevenzione delle dipendenze patologiche.

 

La manifestazione Live Your Life nasce all’interno del Progetto N.E.T. Nuove Esperienze Territoriali, creato da un partenariato tra la ASL e il Ser.T di Avellino che hanno creato questo progetto di “peer to peer education” per coinvolgere i giovanissimi nella prevenzione delle dipendenze patologiche attraverso le attività creative e l’esperienza di un sano protagonismo giovanile che si fonda sulla valorizzazione delle attitudini di ognuno e sulla proposizione di esperienze e modelli positivi.

 

La prima tranche di iniziative riguarda i laboratori “Live Your Lab”, un percorso con ragazzi, artisti e docenti e la collaborazione di enti pubblici e privati.

 

Tante le attività pianificate: attività artistiche e di design; riciclo e design (con cui i ragazzi hanno realizzato gli arredi per la sede del Progetto NET a Valle); arte e fotografia con l’artista partenopeo Diego Loffredo da cui è scaturita una mostra sui centri storici irpini; design e multimedia con Sergio Della Sala; sport con il IV torneo “Un calcio alle dipendenze” che terminerà il 30 maggio; danza, da sempre il cuore del Festival Live Your Life.

 

I Laboratori come momento di aggregazione positiva, dunque, che approderà alla creazione di una web tv; una gara tra disk jockeys; una serie di incontri con protagonisti di storie positive di successo; tornei di biliardino e altri giochi, corsi di formazione e tanti incontri nelle scuole irpine.

 

Già pronto il cast per Live Your Life, che si terrà come di rito all’inizio di giugno, in occasione della Giornata Mondiale contro le Dipendenze Patologiche ed il cui programma sarà annunciato in una conferenza stampa nei prossimi giorni.

 

 

 

 

-- 

Link Comunicazione
di antonella russoniello

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici