Isiss “G. Ronca” di Solofra … l’alternanza scuola-lavoro non è, più, uno slogan
Il 2016-2017 è stato, senz'ombra di dubbio, un anno importante per la scuola italiana, che ha visto nella riforma "Buona Scuola" il principio di una vera e propria rivoluzione. Dal punto di vista degli studenti, l'avvenimento principale di quest'anno è stato, di sicuro, "l'alternanza scuola-lavoro". L'idea è quella di trasformare le Superiori in un trampolino di lancio verso una professione, con la speranza che gli stages possano permettere di abbassare quel 46% di disoccupazione giovanile(fattore che attanaglia il sistema Paese), aiutando gli adolescenti ad avvicinarsi, il prima possibile ,alla concretezza di un mestiere.
In tale ottica, l' Isiss “Gregorio Ronca" di Solofra ha organizzato ed attuato varie uscite sul territorio regionale da parte degli studenti, che si stanno recando presso Napoli, nell'azienda Araba Fenice specializzata in marketing.
La partenza è alle 8:00, accompagnati dai vari professori che si rendono disponibili a collaborare al progetto. L'arrivo in azienda è previsto per le 10:00, dove si svolge pratica fino alle 14:00. Generalmente dopo la pausa pranzo, c'è la visita a qualche monumento della Città partenopea .
Qualche giorno fa, avremmo dovuto visitare palazzo “San Giacomo”, ma eravamo sprovvisti di autorizzazione. In ogni caso, l’addetto alle visite del predetto palazzo ce ne ha illustrato un po’ la storia.
Con l’auspicio di migliorare degli aspetti, il progetto di alternanza scuola-lavoro non è, soltanto, uno slogan, bensì un’esperienza positiva.
Simona De Vita