Logo

Materia prima (troppo) sotto pressione. “Situazione preoccupante e rischiosa”, denunciano i conciatori europei

Una situazione rischiosa, che sta complicando in modo paradossale una congiuntura tuttora in cerca di identità. Dai conciatori europei, con voci e parole differenti, giunge una denuncia molto circostanziata e, soprattutto, condivisa. La sintetizziamo così: dallo scorso ottobre detentori e grezzisti stanno premendo sulle quotazioni del bovino in modo preoccupante (in particolare alcune tipologie; esempio: vitello Francia e Olanda), aumentando i prezzi. Situazione paradossale, perché oggi l’offerta di materia prima è generalmente superiore alla domanda, con la prospettiva globale (dall’Europa agli Stati Uniti) che le macellazioni vadano in crescendo, a differenza di un mercato all’acquisto che, invece, dovrebbe rimanere stabile. In alcuni casi, la spinta al rialzo ha toccato quote del 20%. Ingiustificate, denunciano i conciatori europei, che attendono APLF Hong Kong, in programma la prossima settimana (dal 29 al 31 marzo), per approfondire la situazione, condividerla con i “colleghi” asiatici e capire in che modo affrontarla. (www.conceria.it)

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici