Logo

Casa sulla Roccia e Autostrade per l'Italia insieme per sicurezza stradale: domani il progetto entra nel vivo

Casa sulla Roccia e Autostrade per l'Italia insieme contro gli abusi e a favore della sicurezza stradale: domani il progetto entra nel vivo con uno spettacolo al Teatro Gesualdo

 

Settecento alunni delle scuole medie e superiori di Avellino e provincia; rappresentanti di Autostrade per l’Italia; in scena 25 ospiti di Casa sulla Roccia, tra cui un bambino e due migranti che scappano dalla guerra. Tutto questo e non solo sarà lo spettacolo dal titolo “Exode”, in programma domani – giovedì 23 marzo – alle 10 al Teatro Carlo Gesualdo. Lo spettacolo - che sarà presentato, in mattinata, proprio da un ospite del centro di solidarietà di San Tommaso: Antonio De Luca – rientra in un progetto molto più ampio ed articolato che vede insieme “Casa sulla Roccia” e “Autostrade per l’Italia”, ovvero “Street@care”, prevenzione comportamenti a rischio (abuso di alcol, droghe) e costruzione di una cultura della sicurezza stradale. Progetto che prevede anche unità mobile di strada per 20 uscite serali e notturne nelle province di Avellino e di Benevento, nei luoghi della movida giovanile. Domani, durante la mattinata, saranno offerti ulteriori dettagli. Lo spettacolo sarà replicato di sera nella stessa location e sarà aperto alla cittadinanza: si potrà accedere tramite un’offerta di liberalità e i proventi della serata saranno destinati alla Casa di Accoglienza per donne maltrattate Antonella Russo che, ad oggi, accoglie 4 donne e 5 bambini. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici