Salerno e Avellino. Iniziative anche al Parco Archeologico di Velia
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, in occasione della prima edizione dellaGiornata Nazionale del Paesaggio 2017, MARTEDI’ 14 MARZO apre le porte degli Uffici ai cittadini per avvicinarli al complesso lavoro di tutela del paesaggio. Le iniziative che si terranno sul territorio: seminari, mostre, laboratori e videoproiezioni, sono state illustrate in una conferenza stampa dalla Soprintendente Francesca Cassule.
SALERNO / Palazzo Ruggi
Il Paesaggio nelle procedure di tutela
Ore 10:00 - 13:00
Saluti istituzionali del Soprintendente Francesca Casule
Il paesaggio culturale salernitano. Tutela e valorizzazione - Giovanni Villani
Imago Urbis: Il Plaium montis a Salerno - Rosa Carafa
Inaugurazione della mostra di pittura
Paesaggi a cura di Lorenzo Santoro
Dal 14 al 28 marzo 2017 (lunedi a venerdi - ore 10/13)
I Siti UNESCO
Ore 15: 00 – 18:00
I Siti UNESCO della provincia di Salerno e la tutela dei paesaggi culturali consacrati - Giovanni Villani
Velia, paesaggio dell'anima - Tommasa Granese
Il racconto del paesaggio attraverso l’arte orafa
a cura di Rosmundo Giarletta
Info 089 2573242 rosamaria.vitola@beniculturali.it
AVELLINO / Carcere Borbonico
ORE 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Videoproiezioni
Esempi di salvaguardia del paesaggio nell’azione di tutela della Soprintendenza
a cura della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Paesaggi Irpini
a cura dell’Associazione culturale Info Irpinia
Mostra fotografica
I Paesaggi dell’Irpinia
a cura di Costangelo Pacilio