Logo

Droga. De lieto (li.si.po.), guerra totale a trafficanti e spacciatori di droga.

La lotta alla droga, si afferma,  appare   sempre più, una priorità. Basta leggere le cronache  delle varie realtà territoriali, per rendersi conto  che vi è un fenomeno “droga” dilagante e sembra che a poco servano sequestri, arresti, blitz   ecc., anche perché, la rete di spaccio, almeno dal punto di vista organizzativo, alimenta se stessa, con sempre nuovi “soldati” . Interi quartieri, vasti territori, sono diventati, negli anni, “piazze di spaccio”, esclusivo dominio di questo o quel clan, in guerra con altri clan, nel terrore della gente. – Così ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto - Quotidianamente  arrivano in Italia, droghe di tutti i tipi  ed in  quantità  ingente e migliaia e migliaia di delinquenti, di spacciatori-consumatori, di chi cerca il facile guadagno, sono la rete organizzativa, precisa e capillare, di spaccio. Di fronte a questa enorme quotidiana sfida  che i venditori di morte, lanciano al nostro Paese, alla legalità, appare necessario  l’introduzione di nuovi strumenti, per meglio contrastare  il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, innanzitutto,   con   l’inasprimento delle pene  e soprattutto, con “pene certe”: nessun sconto, nessun beneficio, per chi si è reso responsabile di reati connessi allo spaccio ed  al traffico di droga.  Troppi giovani rovinati da  venditori di veleno, senza scrupoli – ha continuato de Lieto - che non esitano a indurre alla droga, anche ragazzini e questo deve  prevedere una pena elevatissima, da   espiare  interamente  in carcere.  Gli spacciatori non devono avere tregua  ed i blitz, i controlli, ecc. devono essere quotidiani, capaci di  bloccare l’attività di spaccio  e  porre fine all’inammissibile presenze  stabili, di spacciatori, in parchi, rioni ecc. . La lotta alla droga – ha concluso il leader del LI.SI.PO. - deve essere una emergenza e lo Stato deve vincere la battaglia contro i “venditori di morte”, per  tutelare i nostri giovani ed il loro futuro e per cancellare il “cancro droga” , dalla realtà italiana.

Roma, 2 marzo 2017.

 

L’ADDETTO STAMPA

Antonio Curci

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici