Logo

Montefusco, Montemiletto, Pietradefusi e Torre le Nocelle.Carnevale, conto alla rovescia per la tre giorni di divertimento: quattro comuni insieme

Canti, balli, colori, tradizioni, musica, divertimento per i più piccoli ma anche per gli adulti: una tre giorni intensa che vede insieme la collaborazione di ben quattro comuni irpini: Montefusco, Montemiletto, Pietradefusi e Torre le Nocelle.

 

Conto alla rovescia per il taglio del nastro: si comincia sabato 26 febbraio con il raduno in maschera del corteo a Montefusco in via Largo Tommaso Rossi, con la rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli, e l’esibizione della scuola di ballo ‘Tileve’ e ‘New Stone’. Non mancherà la sfilata dei carri allegorici di San Nazzaro.

 

Nel pomeriggio alle ore 14.30 a Montemiletto si terrà il raduno del corteo in viale degli Astronauti, con l’arrivo in Piazza IV Novembre. La piazza sarà allietata dalla rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli e dall’esibizione della scuola di ballo ‘Tileve’ e ‘Maracavà’.

Si continuerà il 28 febbraio a Montaperto alle ore 14.30 dove vi sarà l’esibizione del gruppo folkloristico ‘A ritmo di Tarantella’.

 

Il divertimento continuerà a Montemiletto.

 

I festeggiamenti si concluderanno il 5 marzo a Torre le Nocelle e a Pietradefusi.

 

Un appuntamento da non perdere: i borghi dei quattro paesi irpini si coloreranno di gioia, allegria e sano divertimento.

 

 

 

ECCO IL PROGRAMMA

 

26 FEBBRAIO:

Ore 9.30 Montefusco: raduno del corteo in Via L.T.Rossi, arrivo in piazza Castello: Rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli; esibizione della scuola di ballo ‘Tileve’ e ‘New Stone’; sfilata dei carri di San Nazzaro.

 

 

Ore 14.30 Montemiletto: raduno del corteo in viale degli Astronauti, arrivo in piazza IV Novembre: Rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli; esibizione della scuola di ballo ‘Tileve’ e ‘Maracavà’.

 

 

28 FEBBRAIO:

Ore 14.30 Montaperto: raduno del corteo in Via L. Della Porta, arrivo in Piazza R.E.Margherita: Rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli; esibizione del gruppo folkloristico ‘A ritmo di Tarantella’.

 

 

Ore 17.00 Montemiletto: raduno del corteo in viale degli Astronauti, arrivo in Piazza IV Novembre: Rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli, Esibizione del gruppo folkloristico ‘A ritmo di Tarantella’.

 

 

 

5 MARZO:

Ore 9.30 Torre le Nocelle; esibizione della scuola di ballo ‘Tileve’; rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli;  esibizione della scuola di ballo ‘Maracavà’ e del gruppo ‘A ritmo di Tarantella’; esibizione del gruppo folkloristico ‘A ritmo di Tarantella’;

 

 

Ore 14.30 Pietradefusi: esibizione della scuola di ballo ‘Maracavà’; rappresentazione de ‘la Zeza di Montemiletto’ dei grandi e dei piccoli; esibizione della scuola di ballo ‘Tileve’ e del gruppo 'A ritmo di Tarantella'

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici