Logo

L'Istituto Comprensivo di Fontanarosa aderisce a "M'illumino di meno 2017" A scuola arriva il supereroe del risparmio energetico

"M'illumino di meno", anche l'Istituto Comprensivo "Di Prisco" di Fontanarosa aderisce all'iniziativa di Radio2 e domani spegne in tutti i plessi per 5 minuti a partire dalle 12,00 i dispositivi elettrici . "Com'è noto il 16 febbraio 2005 - ha dichiarato la dirigente scolastica Antonella De Donno - è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto, un accordo internazionale sottoscritto per contrastare il riscaldamento globale. Per celebrare questa ricorrenza e quindi sensibilizzare i cittadini all'uso responsabile delle risorse e all'adozione di comportamenti ecosostenibili, la trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2 indice da 13 anni la Giornata del Risparmio Energetico". Come ogni anno l' obiettivo dell’iniziativa è creare il buio artificiale, spegnendo tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili. È questo un gesto simbolico che permette di far calare i consumi energetici giornalieri ma soprattutto consente di sensibilizzare i cittadini. "Aderiamo alla Festa del risparmio energetico - ha ribadito la dirigente De Donno - perchè la scuola, luogo di formazione dei giovani, ha il compito di educare al rispetto dell’ambiente e di rendere consapevole gli alunni dei problemi legati al consumo sconsiderato dell’energia elettrica. La partecipazione all’iniziativa da parte del mondo della scuola è dunque un atto doveroso ma anche naturale conseguenza delle linee guida contenute nel nostro Ptof e del lavoro che ogni giorno gli insegnanti svolgono con gli alunni". Dato che l’attività scolastica si svolge prevalentemente di mattina, per le scuole è previsto un “fuso orario” speciale che prevede cinque minuti di “buio” alle ore 12 di domani 24 febbraio. "Raccogliendo l'invito della trasmissione di Radio2 - ha commentato la dirigente del De Prisco -, proporremo ai nostri alunni - nei plessi di Fontanarosa, Luogosano, Sant'Angelo all'Esca, Paternopoli e Taurasi - di immaginare e disegnare il loro supereroe del risparmio energetico da pubblicare sul sito di Radio2 e nel contempo li guideremo a riflettere sull'importanza della condivisione delle risorse come strategia efficace di risparmio".

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici