Logo

TERRO(M)NIA, sai sempre RitrovArti! A Roccadaspide, il libro del professor Magliacano

   Domenica 19 Febbraio, alle ore 18:30, a  Roccadaspide (SA), nell’ambito della rassegna RitrovArti all’Aspide, lo scrittore Gerardo Magliacano, professore dell’ISISS “G. Ronca” di Solofra (AV), presenterà la sua opera: “TERRO(M)NIA. Ritorno alla mia terra”. Un “romaggio” – come lo ha definito l’autore, in quanto trattasi di un omaggio in forma di romanzo-saggio – per  ritrarre la (sua) terra ‘felix’ – la Campania –, mostrandone il suo profilo migliore.  Con TERRO(M)NIA, Magliacano ha voluto celebrare non solo la generosità e la bellezza di un territorio, ma anche l’umanità e l’alacrità della sua gente: un popolo    spesso mortificato dalle cronache e dalle mafie, ma che in realtà, storicamente, si è reso modello di laboriosità e, nella quotidianità e lontano dai riflettori, esempio di rettitudine. Il libro, presentato alla Fiera Internazionale di Torino nel 2015, è parte di un progetto più ampio insieme a “Una Nea-Polis sospesa”, il nuovo “romaggio” del prof. Magliacano, attraverso il quale l’autore ha voluto mostrare, a partire dalla napoletanità,  l’altro ‘vezzo’ dei meridionali: la solidarietà. Non a caso, i due libri sono legati al progetto “MeLo adotto”, finalizzato alla riforestazione di terre mortificate dalle mafie: “per fare un melo (Annurca) ci vuole un libro”.

   Una serata, quindi, quella del 19 tutta dedicata alla bellezza di RitrovArti, di ritornare alla propria terra e riappropriarsene attraverso l’arte: un modo per ritrovare se stessi e scoprire l’importanza degli altri: partire dalle comuni radici per dischiudere i propri rami… le proprie braccia intrecciandosi alle altrui espansioni.

   La serata, organizzata dalla casa editrice/libreria L’ArgoLibri di Agropoli, patrocinata dal Comune di Roccadaspide, sarà impreziosita dalla mostra personale MI RITRAGGO dì Viktoryia Macrì, curata dal Critico d'Arte Professoressa Antonella Nigro. Condurrà la scrittrice Ivana Leone, mentre a moderare ci sarà l’editrice Milena Esposito. Interverranno il Sindaco della Città di Roccadaspide Avv. Gabriele Iuliano, l'assessore alla Pubblica Istruzione Dottoressa Francesca Mauro, il Dirigente Scolastico Professor Mimì Minella dell'Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” di Roccadaspide. È, inoltre,  attesa la partecipazione straordinaria del Professor Anthony Brewer.  Un parterre de roi per “romaggiare” una terra che ha saputo sempre rigenerarsi: “Oh  TERRO(M)NIA, sai sempre RitrovArti!”

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici