Logo

La Guardia di Finanza a lezione di marchi. La Compagnia di Gorizia chiede a UNIC una lezione sul Vero Cuoio/Vero Pelle

La parola chiave (finalmente) potrebbe essere “sinergia”. Succede che a Gorizia, la scorsa estate, la locale Compagnia della Guardia di Finanza compie un controllo di routine, aprendo il cassone di un camion. Lo scopre pieno di portafogli. I finanzieri notano che ognuno di essi riporta la scritta Vera Pelle e al loro Tenente sorge il sospetto che non sia così. Quella pare tutto fuorché pelle. Il camion (proveniente dalla Cina, sdoganato in Europa, destinato a Firenze) viene sottoposto a sequestro preventivo e alcuni campioni della merce che trasporta inviati a Milano, in UNIC, per farne analizzare il materiale. Guarda un po’: non è pelle. Anzi, peggio. Di pelle è soltanto il pezzetto su cui è stampata la “fallace indicazione”. Parte un procedimento e, fin qui, potrebbe apparire come la solita storia di ordinaria e reiterata fregatura nei confronti dei consumatori. La GdF di Gorizia, però, tenta il salto di qualità. Ha verificato un aumento di importazioni extra UE di prodotti illegittimamente marcati con i marchi di cui UNIC è titolare, ma anche di accessori che millantano il loro essere in pelle. La GdF friulana ricontatta UNIC e “chiede formalmente un corso di formazione” (svolto il 28 ottobre scorso) che gli permetta di approfondire l’identità dei marchi Vero Cuoio/Vera Pelle, i modi per riconoscerne la correttezza e, in caso di controllo di merci sospette, per capire se i prodotti sono in pelle/cuoio o in materiali che li imitano. È la prima che si verifica una sinergia formativa di questo genere e potrebbe avere ulteriori sviluppi a livello nazionale.(conceria.it)

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici