Logo

In Irpinia uno dei maggiori esperti europei di consolidamento e restauro di edifici monumentali. Massimo Mariani ospite per due giorni dell’Ordine degli Ingegneri

In Irpinia sbarca uno dei maggiori esperti in Italia e all’estero nel Consolidamento e Restauro di edifici monumentali. Stiamo parlando di Massimo Mariani, ingegnere e architetto, con Lauree Magistrali, abilitato in entrambe le professioni. Mariani sarà docente dei seminari di alto contenuto tecnico organizzati dall’Ordine degli Ingeneri di Avellino, presieduto da Antonio Fasulo, in programma domani – giovedì 3 – e venerdì 4 novembre presso l'Abbazia del Loreto a Mercogliano. Il seminario di domani, “Studio dei dissesti strutturali degli edifici in muratura e loro consolidamento e restauro con l'acciaio”, avrà inizio alle 14.30 e si terrà nel Salone degli Arazzi del Palazzo Abbaziale di Loreto. Mariani, tra le altre cose, ha insegnato “Geotecnica e Geologia Applicata alle Opere di Ingegneria” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche dell’Università di Perugia; in questo ambito ha progettato e diretto importanti interventi di consolidamento di città in dissesto idrogeologico. È titolare, inoltre dello Studio per la Ricerche Applicate a Perugia ed è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Di recente, lo abbiamo visto diverse volte in tv, a seguito del terremoto del centro Italia, dove ha ribadito che per le peculiarità del territorio appenninico, borghi e case andrebbero controllati ciclicamente perché l’evoluzione dei materiali e delle tecniche di costruzione è costante. La soluzione – secondo Mariani - sarebbe semplice ed efficace: interventi di consolidamento su strutture preesistenti. Mariani, più volte, ha spiegato perché la gran parte degli edifici di Amatrice e Accumoli hanno ceduto.  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici