Logo

La riconoscenza della nuova scuola del Sud.

  L’anno scolastico 2015/16 si conclude, per la classe terza sezione E dell’Istituto Statale  Comprensivo “ Michele PIRONTI” di Montoro, nel modo più bello e profumato dopo aver celebrato la “ Giornata Mondiale della Poesia ” , accostandosi ai giganti del Novecento Italiano: il Nobel Salvatore QUASIMODO, Rocco SCOTELLARO, Alfonso GATTO, Leonardo SINISGALLI e il poeta contemporaneo Domenico CIPRIANO venuto in classe a parlare della nuova poesia di questo XXI secolo.

 Accanto a questi grandi costruttori di speranze c’è il poeta irpino Michele LUONGO fondatore della Rivista Letteraria “ Via Cialdini”, firmatario del “ Manifesto dei Poeti Irpini” del 1997, nonché amico dei giovani studenti irpini. La sua passione per i giovani scolari o studenti ha visto il Nostro proiettarsi in diverse occasioni e per molti anni dalla lontana Trento alla sua terra natale portando doni e una notevole carica di speranza.

 Quest’anno ha concesso il Patrocinio gratuito della sua Rivista alla “ Giornata Mondiale della Poesia”  dedicando alla classe terza E la bellissima composizione poetica: “ La poesia taglia i limoni dorati”.

  Il giovanissimo Matteo Annunziata , a nome della classe terza E e dell’ Intero Istituto Statale Comprensivo “ Michele PIRONTI”, si è cimentato nella critica letteraria ai versi del Nostro, realizzando non solo un appassionato commento quanto un vivo e palpitante ringraziamento al poeta dei giovani del SUD, Michele LUONGO:                

amily:"Times New Roman"; color:black;mso-fareast-language:IT'>Avellino, 27 maggio 2016.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici