Logo

Fisciano. Tasse universitarie, Sibilia (M5S) presente al FirmaDay

“Negli ultimi 5 anni il nostro sistema universitario ha visto diminuire il numero di iscritti del 6,5%, mentre le università hanno perso quasi il 15% delle proprie entrate strutturali. Dei 34 Paesi dell'Ocse l'Italia è ultima per numero di giovani laureati. Dati, questi, che preoccupano e che necessitano di una inversione di rotta” – così il deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia, che sarà presente lunedì 29 febbraio, in mattinata, al gazebo organizzato in Piazza del Sapere dell’Università di Salerno - sede di Fisciano, in chiusura della campagna lanciata qualche mese per la raccolta firme a sostegno della proposta di riduzione delle tasse universitarie e di creazione di una no tax area per le fasce economicamente più deboli.

“Vogliamo un Paese nel quale lo Stato investa nelle nuove generazioni preparandole alle sfide del presente e del prossimo futuro. Oggi invece in Italia si andando esattamente nella direzione opposta – continua il parlamentare avellinese – e il modello verso il quale stiamo andando è quello di giovani che diventeranno il proletariato del terzo millennio. A fronte di questa situazione, la tassazione universitaria italiana risulta essere tra le più alte d'Europa e questo dato non può che incidere pesantemente sulle immatricolazioni”.

“Dobbiamo dire basta e lo faremo tutti insieme lunedì 29 febbraio quando celebreremo il FirmaDay in moltissime Università italiane, da Pescara a Benevento, da Roma a Brescia, da Macerata a Sassari, per citarne solo alcune. Raccoglieremo le ultime firme che, insieme a quelle prese finora, consegneremo al Ministro Stefania Giannini per invitarla a prendere atto di questa forte esigenza proveniente da chi vive l’università” – conclude il portavoce 5 Stelle.

Per tutte le informazioni si può consultare il sito universita5stelle.it.

 

y:inter-ideograph'>Centro Diagnostico Pasteur – S. Maria a Vico

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici