Logo

“La cybersicurezza è una nuova frontiera nazionale”.

"La cybersicurezza è oggi una dimensione della libertà e della sovranità. Difendere le nostre reti, le nostre centrali e i nostri dati significa difendere la capacità dello Stato di garantire continuità ai servizi pubblici, tutelare i cittadini e preservare la fiducia nelle istituzioni, in una parola la sovranità nazionale”.

Lo ha dichiarato il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, intervenendo oggi a Roma al convegno “Aspetti di cybersicurezza del sistema energetico e della catena delle forniture”, organizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile.

Prisco ha ricordato l’impegno del Ministero dell’Interno e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel rafforzamento della sicurezza informatica anche utilizzando i fondi del Pnnr: “Abbiamo avviato la migrazione delle applicazioni strategiche verso il Polo Strategico Nazionale e potenziato la protezione digitale con sistemi di monitoraggio h24 e formazione specifica del personale, perché nessuna tecnologia può sostituire la consapevolezza umana”.

"La cybersicurezza – ha aggiunto – non è solo una sfida tecnologica, ma una missione collettiva che richiede cooperazione tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. I Vigili del Fuoco, con la loro esperienza nel gestire emergenze complesse, rappresentano anche in questo campo un modello di efficienza, innovazione e spirito di servizio”.


E' quanto afferma il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco, intervenendo al Convegno "Aspetti di cybersicurezza del sistema energetico e della catena delle forniture”, organizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile a Roma. 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Montoro. "Per mettere al centro le persone".

Stamane alle 10:00 si è tenuta una conferenza stampa di Alleanza Verdi di Sinistra, presso la Sala Stampa di Montecitorio, riguardante l’indagine nazionale affidata alla Swg sulle aree interne del Paese. Lo ha reso noto la sez[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici