Logo

“Fotogrammi consapevoli”.

Ad Avellino il corso gratuito di fotografia con Antonio Bergamino.

Un percorso promosso dalle Acli di Avellino nell’ambito del progetto “IntegrAzioni”, per imparare a leggere il mondo attraverso le immagini e sviluppare uno sguardo critico

 

La fotografia come racconto, introspezione e identità. Nasce da questa idea il corso base di fotografia promosso dalle Acli di Avellino, condotto dal fotografo avellinese Antonio Bergamino, nell’ambito delle attività del progetto IntegrAzioni, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (avviso 2/2023, ai sensi dell’art. 72 del d.lgs. 117/2017).

Un percorso gratuito e aperto a tutti, pensato per fornire le basi tecniche e, soprattutto, per educare lo sguardo, insegnando a leggere la realtà attraverso l’obiettivo e a costruire un linguaggio personale.

 

«La fotografia è la metafora di noi stessi», spiega Bergamino nella nota introduttiva. «Ogni immagine diventa una traccia della nostra presenza nel mondo, un atto di rivelazione reciproca tra chi fotografa e chi viene ritratto».

 

Il corso, strutturato in dodici incontri serali a cadenza settimanale o bisettimanale, si terrà nella sala riunioni delle Acli Avellino in via Salvatore De Renzi, 22, con inizio il 17 novembre dalle ore 18.00. Ogni lezione, della durata massima di tre ore, alternerà momenti teorici e prove pratiche per consentire ai partecipanti di sperimentare fin da subito le nozioni apprese.

 

Due prove pratiche scandiranno il percorso di apprendimento: la produzione di sei fotografie eterogenee; la realizzazione di un racconto per immagini sintetizzato in quattro fotogrammi.

 

A conclusione del corso, ciascun partecipante svilupperà un tema fotografico personale, dando vita a una mostra collettiva. Un’esperienza che andrà oltre la dimensione didattica, aprendo un confronto autentico con il pubblico e con il proprio modo di vedere il mondo.

 

La partecipazione richiede il possesso di una fotocamera o di uno smartphone. Le Acli metteranno comunque a disposizione tre fotocamere complete di obiettivo per chi ne fosse sprovvisto.

 

L’iniziativa rientra tra le attività del progetto IntegrAzioni, che promuove percorsi formativi e culturali volti a rafforzare la coesione sociale e la cittadinanza attiva, in linea con l’impegno delle Acli sui temi dell’inclusione e della partecipazione.

Come sottolineano i promotori, «attraverso la fotografia vogliamo stimolare non solo la creatività, ma anche la consapevolezza: imparare a guardare significa imparare a comprendere».

 

Antonio Bergamino, fotografo da circa quarant’anni, ha dedicato la sua attività alla fotografia sociale, subacquea, d’architettura e di scena. Ha realizzato reportage in diversi Paesi del mondo documentando tematiche sociali e culturali, e ha collaborato come fotografo di scena con compagnie teatrali e direttori artistici. Tra i suoi progetti più noti, la documentazione dell’architettura europea e i reportage subacquei nei mari del Mediterraneo, del Mar Rosso, di Celebes, di Bismarck e del Nord. Tra le esperienze più recenti, i lavori sulle balene e orche in Norvegia e sullo **squalo tigre alle Bahamas.

 

 

Info e iscrizioni

Acli Avellino – via Salvatore De Renzi, 22

avellino@acli.it

+39 335 620 9056

https://www.acli.it/integrazioni/

 

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici