Logo

"Egr. Ministro: di chi sono le responsabilità?".

Egr. Ministro, con la presente, Le rappresentiamo che ad oggi, l’ufficio rapporti sindacali del Dipartimento della Polizia di Stato, quindi l’ufficio competente in materia, non ha ancora assegnato il codice meccanografico unico sul quale imputare le deleghe sindacali che riguardano i sindacati costituenti una Federazione. Abbiamo assistito, qualche anno addietro, al decreto legge 20 aprile 2022 nr.57 art.30, contro il quale sono stati aperti numerosi contenziosi legali da parte di alcune organizzazioni sindacali non maggiormente rappresentative, compreso le scriventi, le quali hanno evitato per sentenza definitiva della giustizia, la sparizione dei sindacati che intendevano federarsi poiché avrebbero perso tutte le prerogative sindacali se lo stesso DPR. fosse stato applicato. Poi successivamente l’art. 35 bis ( A.N.Q. triennio 2022/2024) sottoscritto tra le organizzazioni sindacali e la Funzione Pubblica, ha messo fine alla confusione che si è creata sancendo una procedura già attuata in passato, praticamente il copia incolla dell’art. 35 DPR.164/2002 ovvero le deleghe sindacali in una federazione devono essere conteggiate su un codice meccanografico unico, salvaguardando i patrimoni economici di ciascuna organizzazione sindacale che avrebbe costituito la Federazione. Ci chiediamo e Le chiediamo, perché il codice meccanografico non è stato ancora assegnato alle Federazioni? Come verranno contabilizzate le rappresentatività di ciascuna Federazione? Se per l’anno 2023 vi è stata una sanatoria solo per alcuni sindacati che già facevano parte della Federazione ovvero alla lettera a dell’art. 35 bis, la misurazione della consistenza associativa delle federazioni sindacali per gli anni 2022 e 2023 è effettuata sommando le deleghe conferite a ciascuna delle OO.SS. Federate art.35 c.8 DPR.57 del 2022, come avverrà invece per l’anno 2024? perché le autocertificazioni delle rappresentatività vengono chieste dagli uffici competenti dopo anni? Perché quando viene fatta una legge, non viene applicata?

 

 

DI CHI SONO LE RESPONSABILITÀ?

Il danno che subiscono i sindacati non maggiormente rappresentativi e che intendono federarsi ad altri, sono rilevanti, soprattutto quando vengono toccati i principi democratici che appartengono alla nostra amata Costituzione, la quale sebbene ricordiamo, tutela il sindacato e il sindacalismo, liberi ed indipendenti per associazionismo dei propri iscritti riconoscendo il potere decisionale autonomo giuridico che non può essere condizionato o subordinato dal datore di lavoro attraverso singole interpretazioni espresse da tecnici e super prefetti e che entrano in palese conflitto con i congressi espressi dalla volontà degli iscritti appartenenti alle singole organizzazioni sindacali, tentando di delegittimare persino in tale vicenda, i quadri sindacali. Le chiediamo, quindi un intervento autorevole affinché venga chiarito una volta e per sempre, perché non viene assegnato il codice unico meccanografico? e quali sono le responsabilità di coloro che hanno scelleratamente iniziato questa telenovela? Qualcuno ne risponde Signor Ministro, i risultati prodotti da tale vicenda, hanno causato solo una grande confusione e conseguenziale danno alle Federazioni sindacali. Auspichiamo in un fattivo e risolutivo riscontro alla presente.

Distinti saluti.

 

Firme in originale agli atti

Il segretario Generale

Antonio de Lieto

Il segretario Generale

Francesco Saverio Picardi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici