Logo

Solofra e l'affetto per il teatro

La città conciaria ha sempre mostrato della simpatia verso il teatro grazie pure ai vari gruppi giovanili amanti della recitazione. Dopo il sisma dell’ottanta si sono succeduti, nella città conciaria, vari fenomeni teatrali tipo l’Hypokrites di Enzo Marangelo (in attività) e I turaccioli compagnia di breve durata. Poi nelle scuole elementari locali venne alla ribalta un fenomeno, che tenne banco per vari anni, ossia il Musical come recita finale dell’anno scolastico. Fattore poi continuato dall’istituto “Ronca”. Fu la volta del Teatro Parrocchiale Fratta che con l’opera eduadiana “Natale in casa Cupiello” ottenne un buon successo di pubblico e televisivo grazie alle repliche messe in onda dall’emittente Telespazio. In seguito tre giovani del Centro Giovanile S. Giuseppe Marello, si cimentarono in sketch del noto trio La Smorfia dando così vita ai Cardi, compagnia ancora in attività. Al momento in Solofra v’è la compagnia di ArTeatro dell’attore Alfonso Grassi. Da qualche anno è presente anche il teatro sperimentale Miro Performers dell’attore-regista Michele Maffei. 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici