"Vorremmo essere di sostegno agli imprenditori, ai lavoratori e ai cittadini".
Carissimo Sindaco Nicola Moretti,
mi rivolgo al primo cittadino, alla prima autorità sanitaria locale a tutela della salute pubblica e al delegato ad interim all'ambiente.
Scrivo questa missiva dopo le Sue parole pronunciate durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre 2025 in cui ha negato una sana discussione sul presente e sul futuro del distretto conciario di Solofra.
ll presente e il futuro del distretto cammina strettamente a braccetto con il presente e il futuro di tutta la città di Solofra. Come presidente del Circolo Legambiente Valle Solofrana non ho mai pensato, e mai lo penserò, di "fare di tutta I'erba un fascio". Solofra rappresenta la storia di un comparto economico non solo locale, ma nazionale e internazionale ed è proprio questo che ci deve spingere a tutelare il nostro territorio.
La qualità apprezzata nel mondo non può essere affiancata da nei che macchiano gli sforzi degli imprenditori impegnati nelle innovazioni produttive e tecnologiche. È questione di immagine che si traduce in concreto in investimenti mirati alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.
In particolare Le chiedo di non sottovalutare le parole del Procuratore della Repubblica di Avellino, Airoma, che, durante la presentazione dei i risultati dello studio condotto con l’ISS, ha illustrato le indagini che stanno conducendo sulle concatenazioni tra inquinamento ambientale e patologie oncologiche. Nel caso non abbia avuto il modo di ascoltarle La invito a leggere le note stampa e lo stesso report dello studio che si concluderà ad aprile 2026.
FILCTEM CGIL Avellino Benevento, FEMCA CISL Campania Sud e Legambiente Valle Solofrana l, oltre a chiedere una discussione in Consiglio Comunale, hanno proposto la convocazione del tavolo Distrettuale per redigere e sottoscrivere un Patto di Legalità e Ambiente che rafforzi il ruolo degli operatori economici che già s'impegnano in tal senso.
Da Primo Cittadino ha spesso affermato di aver aperto tutte le porte della casa comunale e di essere disponibile a tutte le ore, adesso occorre aprire il Consiglio Comunale alle richieste della comunità e alle discussioni dirimenti per il distretto. Colga l'importanza di difendere il Nostro territorio anche con un sereno confronto.
Non vogliamo essere contrapposti o accusatori di qualcuno, ma vorremmo essere di sostegno agli imprenditori, ai lavoratori e ai cittadini che vogliono continuare a investire, lavorare e vivere in un territorio sano e giusto!
Confidando nella Sua attenzione e sensibilità, porgo cordiali saluti.
Antonio Giannattasio
Presidente del Circolo Legambiente Valle Solofrana Solofra-Montoro APS