Logo

Un altro tassello culturale si aggiunge alla tradizione teatrale solofrana.

A porlo è l’attore-regista Michele Maffei ed al suo Miro Performers con la collaborazione del Comune di Solofra, tramite il sindaco Moretti e l’assessore alla cultura Mariangela Vietri. Il tassello in questione è il “Centro Teatrale Sperimentale di Solofra”. In pratica è un laboratorio teatrale diretto appunto dall’attore Michele Maffei. La fucina teatrale trova posto nel Salone Scuderie del Palazzo Ducale Orsini. Il Centro è dedicato alla ricerca, alla formazione ed alla sperimentazione teatrale, non solo ma sarà un luogo di “crescita, innovazione e dialogo per il teatro, cinema, l’arte e le sue sfumature”. L’attore-regista Maffei fa sapere “Siamo orgogliosi e felici di dar vita a questa realtà che mira a diventare un punto di riferimento per bambini, ragazzi, adulti, artisti, giovani talenti, critici ed appassionati di teatro e cultura”.


D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici