Logo

Solofra. "La tradizione teatrale riprenderà vita con l'Accademia Teatrale."

Solofra vanta una buona tradizione teatrale dagli anni ’80 in poi. Infatti nel 1986 l’attore-regista Enzo Marangelo creò la “Compagnia Teatrale Solofrana” che diventò l’Hipokrites per poi dare posto all’odierna “Hipokrites Teatro Studio di Solofra”. A Sant’Agata Irpina prese corpo il gruppo teatrale de “I turaccioli” che poi si sciolse.  Nel 2003 nacque la compagnia teatrale de “I Cardi” tuttora in attività e negli ultimi anni è venuta su l’associazione (ancora attiva) culturale “ArTeatro” grazie all’attore-regista Alfonso Grassi.  Da qualche anno è balzato alla ribalta solofrana, e non, il teatro sperimentale e concettuale “Miro performers” dell’attore teatrale Michele Maffei. Questa tradizione teatrale nella città conciaria può continuare visto che riprenderà vita l’Accademia Teatrale. A dirlo, per via social, è il Presidente del Consiglio Comunale, Gabriele Pisano. “Sta per partire - spiega il presidente -  l’Accademia Teatrale, un’idea che ho sempre avuto e che ho portato avanti insieme alla delegata alla cultura, Mariangela Vietri, ed è stato fatto un avviso pubblico. La mia idea è di indirizzare al Centro Sociale Sindacale, di via Melito, l’accademia. Ringraziamo chi ha gestito l’accademia negli anni passati, ora cambiamo target: vogliamo formare i ragazzi e prevedere negli anni anche a delle borse di studio ‘teatro’ gratuite per studenti, che provengono da famiglie meno abbienti, ma che abbiano buoni risultati scolastici in modo da dare l’idea che ogni cosa va conquistata. Faremo di tutto per far diventare il Centro Sociale un polo attrattivo grazie all’Accademia Teatrale facendo nascere pure altri corsi”. In pratica prende corpo un’attività sociale utile per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro.

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici