Logo

La storia di una donna sciamana in scena ad Avellino

Un affermato direttore di teatro racconta la storia di una donna sciamana, sua madre.

Corinne Baroni, direttore del Teatro Coccia di Novara, presenterà sabato 27 aprile, alle 18,00, presso il circolo della Stampa di Avellino il suo libro intitolato “Mia madre donna sciamana. Senza nessun perchè” di Santelli editore.

Un viaggio nel tempo, tra i ricordi familiari, per ricostruire la figura di una donna, del suo difficile cammino, della sua particolare e misteriosa sensibilità, posta al servizio delle altre persone.

Un percorso, quello compiuto dall'autrice, alla ricerca dell'equilibrio interiore ed esistenziale.

L'appuntamento, organizzato da FS event e Ateneo Alea, con la direzione artistica di Raffaella Bellezza, sarà una sorta di ponte tra le pagine scritte sulle straordinarie vicende di una donna sciamana e le suggestive atmosfere musicali del melologo “Le tre donne” composto da Marco Taralli, su testi del regista e librettista Fabio Ceresa, che verrà messo in scena nel corso della serata, dal soprano Lucia Gaeta del Teatro San Carlo di Napoli e dal pianista Simone Maria Anziano.

Un evento originale che non poteva che avere come protagonista principale, una professionista del settore artistico, come Corinne Baroni, che in questi anni si è distinta per l'innovazione della proposta culturale, segnalandosi anche come ideatrice di “Alienati”, la prima Opera “smart working” al mondo, prodotta durante l'emergenza Covid 19 dalla Fondazone Teatro Coccia.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Torna il Fiano Festival ad Aiello del Sabato

Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

Entra nel vivo la quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", il festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero che per la prima volta approda in provincia di Benevento, segnando una svolta decisiva nel panorama cultura[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici