Logo

“Generazione ’73” di Paquito Catanzaro

Sabato 13 aprile Paquito Catanzaro presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Generazione ‘73”, pubblicato da Lab DFG nel febbraio 2023. 

Si tratta di un volume in cui si alternano 16 storie e dichiarazioni di campioni del calcio che quest’anno compiono 50 anni. Attraverso queste storie, il lettore può intraprendere un viaggio non solo nel mondo del calcio, ma anche in quello della politica, della musica, del cinema e della cronaca del tempo. 

Paquito Catanzaro, classe 1981, è uno scrittore e attore napoletano. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo “L’oro del miglio d’oro”, edito Officina Editoriale Milena (2023), “L’aritmetica del noi” (2021), “Due di picche. Romanzo semiserio per non essere più single” (2020) e “8 e un quarto. La storia irresistibile del telepanettone che perfino Fellini avrebbe voluto dirigere” (2019), tutti editi Homo Scrivens. 

 

La presentazione del libro sarà accompagnata dall’esibizione degli alunni dell’I.C. Perna Alighieri di Avellino, insieme alle docenti Flora Cozzolino e Ivana Pisacreta. 

Repertorio: 

J.S. Bach – Minuetto in sol

F. Chopin – Notturno in mib

L. v. Beethoven – Bagattella in sol

Ensemble Celli

G.F. Handel - “Sarabande” 

Alan Menken – “Notti d’Oriente” (da Aladdin) 

N. Piovani - “La vita è bella”  

(Arrangiamento per Ensemble Celli I. Pisacreta)

 

Il programma, ideato e promosso dalla Provincia di Avellino con il Coordinamento Tecnico- Scientifico del Museo Irpino e della Biblioteca “S. e G.Capone", si inserisce nelle attività di promozione e valorizzazione della Biblioteca.

 

 

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. 

Info

0825 790526

bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici