Logo

“Luce ed Ombra” al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno: un successo

Successo per il sodalizio artistico Miro Performes al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno. Infatti sabato e domenica scorsa (9-10 marzo 2024) presso il teatro salernitano il sodalizio ha presentato “Luce ed Ombra” in pratica le opere, l’arte e la vita romanzata di Michelangelo Merisi noto con lo pseudonimo “Caravaggio”, dal talento assoluto ed un pessimo carattere in pratica genio e sregolatezza. Il pubblico ha risposto con successo al teatro sperimentale ed innovativo targato Miro Performes e l’attore-regista Michele Maffei sembra provare gusto nel calarsi nei panni di grandi artisti, studiarli e poi portarli in scena. L’attore ha fatto emergere il lato fragile del carattere di Caravaggio “anche un po’ paesanotto” oltre che enigmatico. “Lo spettacolo è stato improntato – ha spiegato Maffei - sulla vita dell’artista infarcita di rabbia, di fascino ed eleganza. Indossare i panni, o meglio costruire un personaggio così di spessore, è stato difficile soprattutto nel metterlo a nudo dinanzi alle proprie emozioni dandogli un senso più affascinante e sperimentale nell’approccio con la vita, le opere e la Chiesa stessa che lo ha reso ricco grazie ad un mecenate del Rinascimento: il cardinale Francesco Maria Del Monte abilmente interpretato in scena da Michele Caiafa”. Gli altri interpreti di “Luce ed Ombra” sono stati: Ilaria Buonaiuto, Davide De Maio e l’attore-regista, nonché autore del testo, Michele Maffei. Annarita De Piano ha curato la scenografia, Davide De Maio le musiche inedite e la grafica, Miriam De Santo la fotografia e Francesco Angelastro aiuto regista. L’ attore-regista ha annunciato che a breve inizierà “un tour solofrano con l’opera ‘Chi volete che vi liberi’, una passione di Cristo in chiave sperimentale”.

D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici