Logo

"Il sole di Lucilla riscalda il Teatro Gesualdo"

Lucilla viene dal sole e porterà al Teatro “Gesualdo” raggi di felicità da donare ai bambini e alle loro famiglie

 

La popolare youtuber, sarà ad Avellino il prossimo 13 aprile, alle ore 17:00, con il suo fortunatissimo show dedicato ai più piccini basato sulle canzoni e le coreografie che in pochi anni l’hanno consacrata tra le artiste del web più amate ed apprezzate con oltre 100 milioni di visualizzazioni

 

Lucilla proporrà uno spettacolo ludico e ricreativo, ma allo stesso tempo educativo, che tende a creare interazioni attraverso i concetti base del primo apprendimento come numeri, lettere, suoni e colori.

 

Per acquistare i biglietti in prevendita basterà collegarsi ai siti di booking online TicketOne e Go2 e scegliere direttamente in pianta il proprio posto al “Gesualdo”

 

I costi dei biglietti per assistere allo spettacolo di Lucilla sono:

-        20 euro prima platea

-        15 euro seconda platea

-        10 euro galleria centrale e laterale

 

Per tutti i vecchi abbonati sarà garantito il diritto di prelazione fino alle ore 12:00 di lunedì 26 febbraio.

 

Per esercitarlo basterà telefonare al numero 333.8968219, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 17, e confermare il posto occupato precedentemente.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Torna il Fiano Festival ad Aiello del Sabato

Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

Entra nel vivo la quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", il festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero che per la prima volta approda in provincia di Benevento, segnando una svolta decisiva nel panorama cultura[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici