Logo

Mercatini di Natale 2023 a Solofra

Una festa di luci e colori organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco di Solofra

 Con grande entusiasmo e l'impegno costante della Proloco di Solofra, i Mercatini di Natale fanno il loro ritorno, trasformando la città in un incantevole scenario di festa e tradizione. L'edizione 2023, organizzata dall'Associazione Turistica Proloco di Solofra con il patrocinio del Comune di Solofra, si svolgerà tutti i venerdì, sabati e domeniche dall'8 al 24 dicembre, presso Via Felice De Stefano, Solofra (AV).

Orari di Apertura:

Tutti i venerdì e sabati: 17.30 - 21.30
Domeniche e festivi: 9.00 - 13.00 | 17.30 - 21.30
I Mercatini offriranno ai visitatori un'esperienza indimenticabile con prodotti natalizi, artigianato di qualità, street food delizioso e un ricco programma di animazione, il tutto ad ingresso gratuito.

Spettacoli Imperdibili:

Sabato 9 e 23 Dicembre: La Carovana di Babbo Natale
Dalle ore 19.00, "Quel posto Magico - Il villaggio di Babbo Natale" incanterà grandi e piccini con uno spettacolo itinerante.

Venerdì 22 Dicembre: Gran Galà Spettacolare "Natale in Loco"
Dalle ore 19.00, il centro di Solofra si trasformerà in uno spettacolo vivente con trampolieri, mascotte, artisti di strada ed intrattenimento per tutta la famiglia.

L'evento è reso possibile grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Solofra, che si unisce all'Associazione Turistica Proloco per offrire una festa natalizia memorabile.

Informazioni Utili:
Per ulteriori dettagli e informazioni, si prega di contattare l'Associazione Turistica Proloco Solofra:

Indirizzo: Via Gregorio Ronca, 2, 83029 Solofra (AV)
Telefono: 0825 1831105
Email: segreteria@cittàdisolofra.it
Un'occasione imperdibile per immergersi nell'atmosfera natalizia e condividere momenti di gioia e festa con la comunità di Solofra.

Buone Feste a tutti! 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Torna il Fiano Festival ad Aiello del Sabato

Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

Entra nel vivo la quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", il festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero che per la prima volta approda in provincia di Benevento, segnando una svolta decisiva nel panorama cultura[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici