Logo

La scuola e il Suo “materiale umano”..

Oppositivi, disinteressati, provocatori e disobbedienti... questo il “materiale umano” che ho fronteggiato e sul quale ho avuto comunque l’obbligo di lavorare. Sempre.

Eppure, quegli stessi discenti si sono scoperti imperfetti, fragili e forti allo stesso tempo, impregnati di esperienze e di sensibilità diverse e profonde, che talvolta hanno condizionato il loro “essere” e, conseguentemente, anche il loro “essere a scuola”.

Andando oltre le apparenze, scavando. e assumendo atteggiamenti di apertura, che favoriscono (e hanno favorito) la comunicatività, anche nei corridoi della scuola, è stato possibile capire come rapportarMi, scendendo dalla cattedra per mettermi in gioco.

Ed è così che il “docere”, l’insegnare, l’informare è stato reciproco, un apprendimento passato attraverso le relazioni umane.

Un' anonima docente

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici