Logo

La naturopatia offre risposte ai disequilibri odierni

La Naturopatia rientra a pieno titolo e con autorevolezza tra le discipline che offrono modalità di cure naturali, energetico-olistiche, più che efficaci a fronteggiare e risolvere gli stati di disequilibrio energetico attuali. Essa fonde armoniosamente antichissime e modernissime conoscenze. Il denominatore comune è l’attenzione rispettosa e delicata verso l’essere umano, inteso nella sua globalità e impegnato nella ricerca di un equilibrio dinamico tra il proprio mondo interiore e il mondo esteriore. Il fine ultimo è il benessere, il vivere con serenità e appagamento, con interesse e gioia, in armonia con il Creato intero.

La metodica naturopatica richiede un’iniziale, attenta ed accurata indagine sull’individuo, per evidenziarne le disarmonie di qualsiasi natura (fisica, emotiva, mentale, spirituale, ambientale, sociale), le fragilità e le potenzialità, i punti di debolezza e la forza vitale, le dinamiche interpersonali e il modo di vivere nel mondo, l’essere microcosmo nel macrocosmo e specchio di quest’ultimo. Passo successivo è l’approfondita riflessione e valutazione dei dati raccolti per ricercare la causa o le cause dei malesseri. Si va a delineare un inquadramento dell’individuo nella sua interezza. Si struttura un piano d’azione, un programma educativo vero e proprio, che contiene indicazioni per un cambiamento graduale dello stile di vita, necessario ed essenziale per una risoluzione definitiva o un miglioramento sostanziale. Si consigliano tecniche adeguate. Tra queste, i Fiori di Bach  riequilibrano l’essere umano a tutti i livelli, con un’azione dolce ed efficace.

Aiutare l’individuo a prendere coscienza del proprio disagio, ad assumersene la responsabilità e a risolverlo, risvegliando e potenziando la forza di guarigione innata, è un momento educativo di portata enorme. E’ anche prevenzione: se conosci ciò che può farti male e ciò che può farti bene, puoi scegliere in piena consapevolezza il meglio per te e puoi imparare a porgerti in modo amorevole e garbato nelle dinamiche con le altre persone. Il buon vivere passa anche attraverso corrette e cortesi relazioni interpersonali.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici