Logo

#Culturaimpresa: L’I.S.I.S. “E.Corbino” & l’Ufficio Europa Teggiano

Avviato un ciclo di incontri teso a diffondere la cultura di impresa e del lavoro autonomo presso l’Istituto “E.Corbino” di Contursi Terme per diffondere la cultura di impresa e del lavoro autonomo tra gli studenti chiamati a presentare le loro idee di nuove attività.

Già dal primo incontro, organizzato dalla Docente Antonella Barletta dell’ISIS “E.Corbino” e da Rita Ardizzone dell’ANPAL Servizi tenutosi presso l’Istituto, ha creato entusiasmo  e motivazione negli studenti i quali hanno presentato oltre venti idee di nuove attività compilando un format predisposto dal team dell’Ufficio Europa Teggiano accreditata da Invitalia S.p.A.

Creazione di struttura termale, impresa artigianale per tornitura metalli e legno, impianti di energia rinnovabile, centro sportivo polifunzionale, villaggio interculturale, centro estetico, servizio di rimboschimento, sono alcuni esempi di idee progetto per le quali sarà effettuata la verifica di fattibilità.

All’incontro, che  rientra nell’attività di animazione territoriale che l’Ufficio Europa tiene sul territorio della provincia di Salerno hanno partecipato il Presidente del Consiglio di Teggiano Vincenzo D’Alto e l’ideatore dell’Ufficio Europa Cono Morello consigliere delegato allo sviluppo del Comune di Teggiano. Le opportunità inerenti a Resto al Sud, al progetto Tanagro  Opportunità Giovane alle misure del GAL e a Yes I Start Up sono state presentate da Vincenzo Quagliano amministratore della QS & Partners. Una iniziativa che ha creato le basi per una fattiva collaborazione in materia di progettazione dello sviluppo e dell’auto imprenditorialità che ha messo al centro le idee degli studenti e un ruolo innovativo da consolidare per l’Istituto “E. Corbino di Contursi Terme”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici