Logo

Il Festival Nazionale di Educazione al Benessere per ben 10 giorni fa tappa a Montoro.

Il "Borgosalus", con la sua III edizione, ha raggiunto il primo obiettivo posto dai fondatori: trasformare un evento territoriale in uno di dimensione nazionale.
Sono infatti  otto le tappe previste nel  2018. Tappe che coinvolgono altrettante città: Bologna, Torino, Padova, Cuneo, Cosenza, Palermo, Montoro (AV), Folgaria (Tn), con una durata complessiva di ben 43 giorni.
Il Borgosalus è un network che vede come protagonista principale l' US ACLI  e che mira a creare un percorso educativo permanente, capace di promuovere benessere e costruire salute.
Pilastri essenziali per raggiungere tali obiettivi sono sicuramente leducazione al movimento (attività fisico-sportiva) e alla corretta alimentazione nonché la formazione.
Basterebbero già solo questi tre elementi per ridurre del 30-40 % i tumori (soprattutto quelli  del colon-retto e della mammella) ma anche le malattie degenerative (artrosi, demenza etc).
Se a ciò si aggiunge l educazione alla cultura (teatro, arte, poesia), il rispetto delle diversità (inclusione) e dell'ambiente, di certo l'uomo si sentirà e vivrà più  in ben-essere." 
Ma Borgosalus è anche prevenzione immediata. Numerosi professionisti della salute (medici, psicologi, dietisti-nutrizionisti, fisioterapisti, sociologi)
si susseguiranno nei giorni dell'evento con consulenze specialistiche gratuite per "l anticipazione diagnostica". Unica strategia per vincere molte malattie, in particolare oncologiche.
Durante il BORGOSALUS che si svolgerà a Montoro  per  10 giorni (dal 21 al 31 luglio), sono previsti tanti eventi: sportivi, formativi, scientifici, culturali, religiosi, culinari, il cui filo conduttore  è l’inclusione.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra è un bene di tutti: preserviamolo.

Egregio Direttore, Le porto a conoscenza lo stato di abbandono di una striscia di terra, sita, come si evince dalla foto, in adiacenza alla centrale ENEL. Tale appezzamento di terreno, dirimpetto al cimitero della cittadina conciaria, &e[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici