Logo

Polizia. Al via la sperimentazione della “pistola elettronica”.

De Lieto (li.si.po.), chiarezza nelle regole di impiego.

Il Ministro dell’Interno,  Matteo Salvini, ha dato il via libero all’introduzione, in via sperimentale, la “pistola elettronica“, denominata  “taser”. Questo progetto vede il coinvolgimento della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, un progetto interforze, quindi, per  la sperimentazione e l’introduzione,  del  “taser”, che dovrebbe trovare spazio di utilizzo, quale arma di dissuasione  non letale. Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), ha sottolineato il Presedente Nazionale Antonio  de Lieto, ritiene   necessario che gli operatori di Polizia   che saranno chiamati all’utilizzo  del “taser”, siano appositamente  preparati all‘utilizzo di questo nuovo strumento di intervento. La particolare strutturazione della “pistola elettronica” comporta, inevitabilmente, cura, attenzione e capacità di valutazione, nelle singole operazione, dell’opportunità di impiegare o meno il “taser”. A giudizio del LI.SI.PO. - ha evidenziato de Lieto -  tale strumento andrebbe usato solo in situazioni  “certe” per l’incolumità della persona verso cui la “pistola elettronica“ viene usata. Certo gli operatori di Polizia non possono  conoscere le condizioni fisiche di  chi  dovrebbe essere  destinatario degli effetti del ”Taser”, ma ciò non toglie che debba essere assolutamente garantita l’incolumità delle persone. C’è da chiedersi - ha proseguito de Lieto - quali sono di effetti dell’uso del   “taser” nei confronti di una persone costretta ad utilizzare “ausili cardiaci”? Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.)  ritiene  che  le “regole d’ingaggio” debbano  chiarire termini e limiti dell’impiego del “taser” e che il personale operante,  debba essere chiaramente tutelato. Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), non ha alcuna simpatia per questa novità  e ritiene che non sarà certamente la “pistola elettrica”, a migliorare  e rendere più efficaci gli interventi degli operatori di Polizia. Meglio accantonare il progetto.


Antonio Curci


Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra è un bene di tutti: preserviamolo.

Egregio Direttore, Le porto a conoscenza lo stato di abbandono di una striscia di terra, sita, come si evince dalla foto, in adiacenza alla centrale ENEL. Tale appezzamento di terreno, dirimpetto al cimitero della cittadina conciaria, &e[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici