Logo

Montoro. Gabriele giaquinto da studente ad attore cinematografico (contro il bullismo.)

Gabriele giaquinto,17 anni vive a banzano un paese di provincia di
Avellino.
Lui e i suoi 3 fratelli sono originari 
Del Brasile,sono stati adottati da due genitori fantastici,due angeli custodi.
Gabriele, spesso chiamato da altri suoi coetanei" Gabriel"é un ragazzo da mille sfumature in cui le possiamo suddividere :sia quelle negative che sia quelle positive.
Ha avuto tantissimi ostacoli e ancora oggi ne sta avendo molti.
È stato vittima di bullismo,una problematica irreperibile che attraversa tutto il pianeta universale.
"Mamma quel mal di stomaco mi è passato". Questa frase è stata detta da lui , prendendo una decisione di non andare più a scuola perché i suoi compagni di classe lo deridevano ,lo minacciavano,lo ricattavano ;per un solo motivo: perché lui era il più bravo della classe.
Tuttavia andandosene da quella scuola ,si iscrisse al Gregorio Ronca scuola superiore che si trova a Solofra via Melito.
E da quel momento ha fatto passi da gigante e tra questi passi enormi è di aver trovato un gruppo di amici da condividere ogni sentimento che sia bello o che sia brutto.
È stato definito dai professori "studente modello"per la sua buona condotta e costanza per tutto quello che fa.
È uno dei 6 ragazzi che ha vinto una borsa di studio per aver realizzato un elaborato per la manifestazione per la NO violenza sulle donne.
La gente lo adora per il fatto che ha un carattere veramente dolce ,anche perché seguendo un progetto sul bullismo organizzato dalla scuola Gregorio Ronca, è uno dei tanti attori che ha partecipato come attore al film sul bullismo guidato dal regista Rai Giuseppe falagario, un regista da mille esperienze lavorative molto importanti per questa vita sociale.
Questo film è stato portato in molte città addirittura sognano Giffoni film festival.
Vuole combattere questo grave problema che ci affligge tutti noi compresi : genitori,ragazzi e amici,
No al BULLISMO.
 
Spero veramente di dare esempio ad altre persone che sono stati vittima di bullismo e di non arrendersi mai
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici