Logo

Contratto forze di polizia. De Lieto (li.si.po.), un pugno di mosche.

La trattativa Governo-Sindacati, per il rinnovo del contratto di lavoro per le Forze di Polizia, dopo  un’attesa lunga circa nove anni, porta, se tutto va bene, ad un aumento di circa cento euro e se si considera che 80  € già venivano erogati, alle fine, quando il contratto sarà a regime, l’aumento “vero”  sarà di circa venti  euro. Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), ritiene che questo sia un contratto da non firmare, da respingere con forza e determinazione.  Se solo si volesse riconoscere la rivalutazione economica, la somma sarebbe ben più congrua. Il Presidente nazionale  del Libero Sindacato di Polizia, Antonio de Lieto, ha dichiarato: ”Impiegati quotidianamente per qualsiasi situazione, in qualsiasi ora e condizioni climatiche, il l personale della Polizia di  Stato e delle altre Forze di Polizia , ora dopo anni di vacanza contrattuale, vengono liquidati con una “mancetta”. Anche i Poliziotti hanno una famiglia, figli da mandare a  scuola, affitti e mutui da pagare ecc, hanno, insomma i bisogni di tutti gli altri cittadini, ma non possono  scioperare, far sentire al Paese, la propria voce, la  loro protesta. Il Governo deve reperire risorse, proprio per garantire a tutti gli operatori di Polizia, aumenti, non promesse evanescenti e pugni di mosche”.


Antonio Curci


Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici