ISISS “G. Ronca” di Solofra … medicina e poesia … un binomio vitale verso “Lampi d’abisso”.
Stamattina (21 dicembre 2017), nell’Aula Magna dell’ISISS “G. Ronca “di Solofra , la D.S. prof.ssa Lucia Ranieri ha accolto l’ AMDOS e il giovane poeta Giuliano Galluccio, già, brillante allievo del suddetto Istituto.
In particolare, i presenti hanno avuto modo di conoscere il fattivo impegno della succitata Associazione, che, sotto l’egida della presidente, dottoressa Orsola De Stefano”, non lesina energie nel l’organizzare molteplici iniziative territoriali, finalizzate alla prevenzione del male del secolo, ricevendo le congratulazioni della D.S. del “Ronca” nonché quelle dell’ottima moderatrice del dibattito , avv. Tiziana De Maio.
Come da buona prassi, non si è trattato ,affatto, di “ fiumi di parole”, bensì di azioni messe in campo, consiste, stamattina, nell’erogazione di visite gratuite agli studenti , da parte del nutrizionista Alberto Sica e del posturologo, dott. Carmine Laurino, già, allievo dello stesso “Ronca”.
A sua volta, l’autore Galluccio ha ricevuto i complimenti della Dirigente , per il suo atteggiamento di uomo “ libero nella mente”, che si pone , come “il viandante”, alla perenne ricerca di una “evocazione superiore”, tanto per citare i titoli di alcune liriche contenute in “Lampi d’abisso”, presentate all’attenta platea.
Il Nostro, avendo “versato l’infinito nelle brocche del sole”, ha preso, man mano , “coscienza” del fatto che anche una “ ora qualsiasi” possa celare l’ “esperienza ineffabile” di sapere che “siam fratelli nello scempio mistico” e possiamo diradare le ombre e le nubi.
Invero, al lume di “lanterne antiche” , arde , sempre , una” vampa silente” in grado di condurci “ dal plenilunio alla campana”, dal momento che “ Sono candela e … Sono!”
Eh , sì! Il gradito “sollievo” di “piogge d’oro” consiste anche nel saper varcare l’evocato” cancello segreto”, per poter comprendere il senso della vita e far sì che anche un “ rovo” possa approdare ad una sorta di “ dinamismo tensivo”, per resistere ai continui flutti dei “ mari avversi”.
Vorremmo concludere il nostro umile collage lirico, applicando all’amico Autore la celebre massima agostiniana : “in interiore homine habitat veritas”, in modo da poterci rapportare, sempre, al volere di Colui che è la Via, la Verità e la Vita ed inverare l’augurio di un’esistenza luminosa.
La Redazione di “Solofra oggi”, nel complimentarsi con il poeta Giuliano, gli auspica di poter realizzare “lo slancio… superbo verso la vita “.
.