Logo

Lo scrittore Magliacano all’Università delle Tradizioni: TERRO(M)NIA, dalla regale Annurca al DiVin

Domenica, 22 Ottobre, alle ore 20:00, a Sant’Antonio Abate (NA), nell’ambito della manifestazione
DiVin Castagne, Gerardo Magliacano, docente e scrittore della Valle dell’Irno, presenterà la sua
opera “TERRO(M)NIA. Ritorno alla mia terra”, un viaggio letterario che accompagnerà il lettore
alla (ri)scoperta delle fertili culture e generose colture che in Campania si intrecciano in un unico
concetto: FELIX. Stando a quanto si legge sul sito dell’associazione promotrice dell’evento, «il
“DiVin Castagne Festival dell’Arte del Gusto”
costruisce le sue fondamenta da ormai sette anni,
nell’ambito del progetto
“Università delle Tradizioni” [...] Vini e sapori, prodotti genuini di zone dal
carattere autentico, rurale che si fanno espressione di identità e cultura di un territorio, a
rappresentare un’importante componente del patrimonio turistico». L’autore, professore dell’ISISS
“Ronca” di Solofra, parlerà quindi dell’inestimabile patrimonio della Nostra terra, a partire
dall’atavica generosità e laboriosità dei suoi abitanti. In tale occasione Magliacano rinnoverà il suo
impegno preso con il progetto “MeLo adotto”: il ricavato delle vendite del libro sarà devoluto alla
riforestazione – attraverso la piantagione dell’Annurca – di quelle terre mortificate dalle umane
incurie e cupidigie, affidando il melo alle scolaresche per vedere crescere il melo in simbiosi con le
nuove generazioni, sensibilizzandole alla tutela e sviluppo della propria terra. Afferma Magliacano
in TERRO(M)NIA che “prima di essere scrittori o contadini bisogna saper essere coltivatori di
futuro”.
Domenica 22, all’Università delle Tradizioni di Sant’Antonio Abate, TERRO(M)NIA salirà in
cattedra per celebrare la Nostra Terra Felix, tra “DiVin Castagne” e l’Annurca, indiscussa regina
delle mele. Un evento da non perdere.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici