Lettera della Consigliera di opposizione Agata Tarantino in merito al rilevamento dati qualità del
Illustrissimi,
nel giorno 11 luglio 2017 e nel giorno 12 luglio2017 una vasta nube di fumo ha coperto il cielo
di Solofra, gli organi di informazione comunicavano che la nube era stata prodotta dal fumo di
un esteso incendio sviluppatosi sul Monte Somma in provincia di Napoli, inoltre alcuni giorni
prima anche il comune di Solofra era stato interessato da alcuni incendi sviluppatisi nelle
località San Marco-Castelluccia e Pastena e d’altri incendi erano stati segnalati nei comuni
limitrofi.
I cittadini di Solofra hanno riscontrato, inconcomitanza di tali eventi e nei giorni successivi, lo
Stazionamento di tali fumi nell’area nonché lapioggia di cenere.
La popolazione, non avendo avuto nessuna comunicazione né ordinanze sul comportamento da
adottare, ha continuato pertutto il periodo a svolgere lenormali attività quotidiane senza
alcuna preoccupazione, non risulta infatti che sia stata emanata o pubblicata ordinanza
alcuna a tal riguardo fino al giorno13-07-2017 ne consegue e si presume quindi che le autorità
avessero conoscenza che i valori degli inquinanti e della qualità dell’aria determinati dai roghi
rientravano nella norma.Eppure dalla relazione meteoambientale Arpac pubblicata sul sito
istituzionalewww.arpacampania.it il giorno 12-luglio 2017 che ha monitorato gli inquinanti CO
NO,NO2,NOx,O3,SO2,Benzene,Toluene, Xileneele polverisottili PM10ePM2.5.inFig.4 alla
pagina3-Estratto bollettino qualità aria zona Costiero-collinare,11/7/2017 si evince che l’unica
centralina di Solofra ubicata in zona industriale non ha trasmesso nessun dato, infatti in tabella
sono riportati i risultati e dati parziali o NP (nonpervenuti)
A tale proposito,la sottoscritta AgataTarantino,inqualità d iConsigliere Comunale,chiede alle
S.V.di verificare se la centralina di rilevazione ubicata nella zona industriale di Solofra è
funzionante e per quale motivo i dati di questa centralina non sono pervenuti all’Arpac.Confida
inoltre nella puntuale verifica dei dati e nella costante manutenzione di tale importante ausilio
ambientale da parte di chi di competenza.
Chiede Infine se e in che modalità il signor Sindaco o chi per esso venga informato ad horas
circa i valori anomali di inquinanti rilevati da questa centralina o l’eventuale sforamento dei
parametri di legge, in modo da operare con sollecitudine nel produrre gli atti di sua
competenza per la tutela della salutepubblica.
Distinti saluti.
Agata Tarantino
(Consigliere Comunale)