Logo

Pellezzano. Sport e alimentazione sana grande partecipazione degli alunni di Pellezzano alla giornata informativa

Entusiasmo e partecipazione da parte dei ragazzi dell’istituto comprensivo di Pellezzano per la “Giornata di sensibilizzazione per una sana alimentazione e corretti stili di vita”, organizzata da Iasa in collaborazione con la società sportiva Salernitana calcio. La giornata informativa, che si è svolta lungo le linee guida della nutrizionista Gabriella Siciliano, era volta a valorizzare il cibo non solo per il suo valore nutritivo, ma soprattutto per il suo valore culturale e sociale. Quattro i giocatori della squadra granata - Alessandro Tuia, Joao Silva, Valerio Mantovani e Giuseppe Caccavallo - che hanno voluto essere presenti alla manifestazione, iniziata con una visita guidata alla Iasa - azienda che produce specialità di mare, prime fra tutte le acciughe e il tonno. I giocatori granata hanno condiviso la loro esperienza, una testimonianza concreta di quanto sia importante avere una sana alimentazione anche per migliorare il rendimento nell’attività sportiva. Oltre ai selfie di rito e gli autografi con i loro beniamini, i ragazzi sono stati omaggiati di un prodotto nato proprio per un pubblico giovane: i tunaburger. “Lo sport ed il cibo hanno come valori comuni la condivisione, il senso di appartenenza, l’aggregazione e - in particolare con la squadra della propria città - il legame con il territorio”, afferma Lucia Di Mauro, titolare della Iasa. “E’ stato bello leggere negli occhi dei bambini la curiosità e la felicità nell’essere coinvolti in una esperienza che probabilmente non dimenticheranno”.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Sport


Gara Interregionale Wushu Kung Fu.

Domenica 26 Ottobre a Capaccio-Paestum (SA) si è svolta presso il Centro Sportivo Comunale Olimpia la Gara Interregionale Wushu Kung Fu - Memorial Maestro Dario Ambra in occasione del 40° anniversario di attività della AS[...]

Hirpos per piccoli tifosi.

Hirpos. Sulle tracce del lupo, il programma di attività ed eventi che la Provincia di Avellino con il Museo Irpino e la Biblioteca provinciale S. e G. Capone in collaborazione con l’U.S. Avellino stanno dedicando alla millenar[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici