Logo

Solofra. A.A.A. Cercasi Assessore all’ambiente ….

Era il 07 novembre 2013 quando di mia iniziativa, con prot. 18417 trasmisi gli elaborati richiesti, dall’avviso pubblico presente sul BURC n°56 del 14/10/2013, in attuazione al DGR n°371 del 13/09/2013, riguardanti il formulario e il progetto per l’ottenimento di contributi finanziari messi a disposizione dal POR Campania FESR 2007 – 2013, Assi 1 – Sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica, Obiettivo Operativo 1.1.  – Gestione Integrata del Ciclo dei Rifiuti. Il tutto per l’ampiamento tecnologico del Centro di Raccolta del Comune di Solofra.

Il progetto da me redatto, non prevedeva nessun tipo di lavori edili né tanto meno l’ampliamento FISICO, del già esistente Centro di Raccolta del Comune di Solofra ma solo ed esclusivamente la richiesta di finanziamento per la fornitura di attrezzature al fine di migliorare e ottimizzare le attività svolte nel centro. Tra queste attrezzature, il punto forte del progetto era la fornitura di una piattaforma tecnologica, elettronica con annesso software, per l’ottimizzazione del servizio di raccolta differenziata e il controllo e l’interazione con l’amministrazione comunale. Stiamo parlando del sistema “CODICE A BARRE” che l’Assessore all’AMBIENTE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE – FONDI EUROPEI – CONTENZIOSO, utilizza a intervalli sporadici, come spot di propaganda! 

Quel progetto finanziato con fondi POR Campania FESR 2007 – 2013, resta l’unico progetto completato e senza “problemi” di questa amministrazione, grazie anche e soprattutto al grande lavoro di Clemente Giuseppe dell’Ufficio Tutela Ambiente. In effetti il sistema è a disposizione del Comune da circa 10 mesi. Una gran bella soddisfazione per chi vi scrive!

Ora, non resta che sperare che venga finalmente licenziato questo regolamento a cui l’assessore lavora da dieci mesi, ma voglio sperare che l’assessore che ricordiamo essere “all’AMBIENTE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE – FONDI EUROPEI – CONTENZIOSO” oltre ad occuparsi di raccolta differenziata e di contenziosi “materia a lei affine” si occupi anche di quelli che sono i reali problemi ambientali di Solofra. Tra questi, l’inquinamento della falda profonda, il controllo degli scarichi abusivi nella solofrana, l’adeguamento per le aziende dell’AUA per le acque di spruzzo, la bonifica della ex discarica comunale in località Scorza/Chiammarrano (quella nei pressi del nuovo pozzo idrico) e della recentissima questione dei SIR ex SIN. Su tali questioni dopo anni di assessorato, mai una nota, mai una dichiarazione, mai un’iniziativa, anzi, assente ingiustificata anche agli incontri istituzionali (ultimo, l’incontro alla provincia sui siti di bonifica del 25 agosto)! 

Le elezioni sono vicine e il mandato volge al termine e sarebbe un po’ pochino chiudere, vantandosi del solo avvio a Solofra della raccolta differenziata, i cui meriti, se vogliamo chiamarli così, in quanto stiamo parlando di un qualcosa di ordinario che doveva iniziare da almeno 15 anni, sono soprattutto delle precedenti amministrazioni che avevano fatto il 90% del lavoro.

Anziché pensare solo e sempre alla raccolta differenziata sarebbe il caso di occuparsi seriamente degli ex SIN, per i quali si è esultato all’INSAPUTA per il declassamento a Siti di Interesse Regionale ma per i quali si è lasciati un’intera classe imprenditoriale sola e indifesa. Perché, mentre a Solofra i proprietari dei siti dovranno a proprie spese eseguire “indagini preliminari” previste dall'art. 242 Comma 2 del D.Lgs. n. 152/06, per accertare l'eventuale contaminazione, nei siti SIN, il Ministero dell’Ambiente ha stanziato milioni e milioni di euro per le relative opere di bonifica come ad esempio per il SIN di Napoli Orientali dove arriveranno 13,8 milioni di euro per la messa in sicurezza e bonifica della falda acquifera!

Ecco perché… AAA Cercasi Assessore all’Ambiente!

 

Arch. Vincenzo De Maio

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici