Logo

Avellino. Il Presidente Gambacorta incontra il Comandante dei Vigili del Fuoco, Barbarulo: “Grande apprezzamento per il lavoro svolto”

Il Presidente Domenico Gambacorta ha fatto visita questa mattina al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Alessio Barbarulo, che tra qualche giorno si congederà dal Corpo dopo una lunga e prestigiosa carriera, contraddistinta da diversi e importanti incarichi.

Il Presidente Gambacorta ha espresso il proprio apprezzamento al Comandante Barbarulo per l’attività svolta in Irpinia e per l’attenzione mostrata nei confronti di cittadini ed istituzioni, anche nell’azione di sensibilizzazione e di educazione delle giovani generazioni.

In questi giorni, inoltre, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino stanno operando nei paesi del Centro Italia colpiti dal terremoto, lavorando senza soste per garantire la massima assistenza.

“Il loro impegno è encomiabile – dichiara il Presidente Gambacorta -. Sin da subito nove unità hanno raggiunto quei centri per prestare soccorso e supportare le popolazioni locali. Altre due unità si sono aggiunte nei giorni scorsi. Diversi anche i mezzi impegnati. Il Comandante Barbarulo ha reso noto che presto dovrebbero aggiungersi alle undici unità altri tecnici e funzionari del Comando di Avellino per la fase di ricognizione e puntellamento delle strutture. Siamo orgogliosi per quanto stanno facendo, dimostrando efficienza ed efficacia dell’intervento”.   

Il Comandante Barbarulo ha ribadito al Presidente Gambacorta quanto sia fondamentale la prevenzione per mitigare il rischio derivante dai terremoti, invitando gli amministratori a tenere alta l’attenzione su questo aspetto. L’importanza della prevenzione si riconosce, purtroppo, solo in occasione degli eventi calamitosi.

Nel ringraziare e salutare il Comandante Barbarulo, il Presidente Gambacorta ha rivolto gli auguri di buon lavoro all’Architetto Rosa D’Eliseo, che dal prossimo 15 settembre assumerà la guida del Comando Provinciale di Avellino dei Vigili del Fuoco.

 

Avellino, 30 Agosto 2016                                           

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici