Logo

A Salerno musica organizzata dalla Soprintenda BEAP con il Quartet di Carla Marciano al Museo Archeologico

Festa della Musica 21 giugno 2016

La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, con il Patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e in collaborazione con il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e l’Associazione Fonderie Culturali di Salerno, nell’ambito della manifestazione Festa della Musica prevista per il 21 giugno 2016 ha organizzato l’esibizione di un quartetto jazz di fama internazionale “Carla Marciano quartet”, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno alle ore 21.00.

La manifestazione Festa della Musica è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo insieme all’AIPFM, con il contributo della SIAE e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa, il Ministero della Giustizia, il Ministero della Salute, l’Anci e la Conferenza delle Regioni.

 Si tratta di un evento europeo in cui saranno coinvolti enti locali, associazioni del settore, realtà del territorio per permettere a solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, artisti italiani e stranieri di esibirsi in piazze, strade, musei, parchi archeologici, case circondariali, consolati, ambasciate e ospedali, che diventeranno il palcoscenico naturale per tutti i musicisti che decideranno di partecipare all’evento, di cui la Rai è Main Media Partner e RAI Radio3 Media Partner.

 

CARLA MARCIANO QUARTET  “STREAM OF CONSCIOUSNESS”

 

CARLA MARCIANO                 sax alto e sopranino

ALESSANDRO LA CORTE      pianoforte

FRANCESCO GALATRO         contrabbasso

GAETANO FASANO                 batteria

     Altosassofonista e compositrice salernitana, considerata dalla critica specializzata tra i migliori talenti del jazz italiano ed europeo. Apprezzata sia per la grande passionalità ed energia, quanto per il fraseggio particolarmente articolato e l'inconsueta vena interpretativa e compositiva, è inoltre annoverata tra i principali musicisti di jazz che usano il sassofono sopranino, uno dei sassofoni più difficili da padroneggiare, strumento poco comune e poco utilizzato. Nel 2013 è stata tra i vincitori della categoria“miglior altosassofonista” del 35° Annual Jazz Station Awards, diretto dallo storico di jazz, produttore discografico e giornalista Arnaldo DeSouteiro. Nel 2010 Carla Marciano ha ricevuto il Premio Internazionale Principessa Sichelgaita, con medaglia della Presidenza del Senato della Rebubblica Italiana per la sezione "Arte".

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici