Logo

Ritorna il Progetto Se Non T’informo nelle scuole di Avellino e Provincia.

 

L’Amdos di Avellino riparte con il Progetto Se NonT’informo già realizzato negli anni 2011-2013 nelle scuole superiori della città.

Il progetto prevede l’incontro tra le allieve delle ultime classi con medici

esperti dell’associazione che illustrano l’importanza degli stili di vita nella prevenzione del tumore al seno, descrivendo come si sviluppa e in fine cosa fare per prevenirlo. L’autopalpazione rimane lo strumento di prevenzione primaria e perciò il più efficace e sarà mostrato attraverso un audiovisivo. Seguirà la testimonianza di una socia che ha avuto l’intervento ed ha superato la malattia. Infine per moltiplicare l’effetto dell’informazione saranno distribuite delle brochure che le studentesse porteranno alle famiglie a alle amiche.

Il tumore al seno è una patologia grave che può colpire a qualsiasi età. Le sane e le giuste abitudini di vita s’imparano a scuola, per questo l’esigenza dell’Associazione Meridionale Donne Operate al Seno è di educare alla  prevenzione contro il tumore le giovani donne nelle scuole, sul come e quando effettuare l’autopalpazione del seno, in quanto i dati statistici purtroppo danno ragione all’abbassamento dell’età di rischio del cancro mammario.

Il primo appuntamento che vede la collaborazione del Provveditore agli studi di Avellino e del Sindaco di Avellino, si svolgerà presso l’ITE Amabile di Avellino diretto dalla Dott.sa Antonella Pappalardo con la collaborazione della Dott.sa Paola Pesapane il 15 Gennaio 2016 alle ore 9:00.

E’ importante il coinvolgimento del Provveditore agli Studi per poter estendere il progetto anche agli Istituti scolastici della Provincia che potranno aderire rivolgendosi anche direttamente alla Associazione Amdos Avellino (amdosavellino@libero.itwww.amdos.it – Presidente Dott.sa Silvana Ianuario   

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici