Logo

Salerno, senza tetto dato alle fiamme, istituzioni assenti

– Angelo Iervolino – 25 dicembre 2015 – Salerno, sono le 22:00 circa del 23 dicembre 2015, quando un gruppo di balordi da fuoco ad un senza tetto che da alcuni mesi dorme per strada nella zona di Pastena a Salerno. Verso le 09:10 del 24 dicembre 2015 passo da Sabatino come faccio quasi ogni giorno per vedere come sta e mi racconta dell’accaduto, quindi decido di scrivere questo articolo. Il giorno di Natale, oggi in mattinata, mi reco sul posto che si trova non lontano da casa mia e inizio l’intervista e riprendo anche 2 video. Se Sabatino oggi è ancora vivo e grazie ad alcune persone che lavorano nelle vicinanze, nel supermercato difronte, che hanno provveduto a svegliarlo e a spegnere le fiamme. Da più di 6 mesi (sfogliando il calendario delle riunioni Templari ancora prima del 08 Marzo 2015 quando mi sono recato alla Chiesa Fratte a raccogliere le arance sugli alberi per consegnarle a Sabatino ed altri bisognosi di aiuto) con l’ausilio dei Cavalieri e delle Dame del mio ordine Templare, stiamo portato un pò di aiuto a Sabatino ed ad altri senza tetto della zona di Pastena, in prevalenza generi alimentari, panini e quando possiamo dei pasti caldi, essendo Maestro Templare – Grand’Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone – Comandante Legione Salerno e provincia Nord (Scafati-Battipaglia – Costiera Amalfitana). Comandante compagnia Belvedere Marittimo (CS), e attualmente anche responsabile della zona di Avellino e provincia. Oltre me ed i miei fratelli Templari, un ispettore di Polizia che abita a Pastena spesso e volentieri aiutaSabatino, poche persone di buon cuore ogni tanto passano e gli lasciano un aiuto, qualcuno della zona, qualche studente, qualche ragazzo che prende la metropolitana. Di certo i fatti accaduti il 23 dicembre 2015 sera sono molto gravi, Sabatino poteva essere ucciso, quindi in qualità di Comandante della Legione Templare di Salerno Norddell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone in accordo con il Gran Maestro Francesco Vecchio, ho ritenuto necessario istituire dei turni di vigilanza al fine di evitare il ripetersi di situazioni del genere. Qualcuno si chiederà: “ma esistono ancora i Templari?”, rispondo che i Templari sono sempre esistiti da oltre 1.000 anni, ed ora che i cittadini italiani e di tutte le nazioni hanno bisogno di una mano per sopravvivere alla cattiveria che esiste nel mondo, noi siamo qui per aiutarvi.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici