Logo

M.S.Severino.“Vivi Natale”: amministrazione e commercianti a lavoro per le serate a tema del 19 e 20 dicembre

Dopo il successo delle prime due serate a tema del programma di eventi organizzati all’Amministrazione Comune con la collaborazione degli esercenti commerciali del Capoluogo, ferve in Città l’organizzazione delle serate del 19 e 20 dicembre.

“Vivi Natale nella Città del Commercio e dell’accoglienza” – dice l’Assessore alle attività produttive, Antonio del Regno -“è la conferma delle ricadute positive che la chiusura al traffico veicolare dell’intero Corso Diaz può generare, a vantaggio della rete commerciale cittadina, per la promozione di Mercato S.Severino quale Centro Commerciale Naturale. Amministrazione comunale, commercianti e associazioni del territorio sono a lavoro per organizzare il prossimo week end del 19 e 20, “La Notte di Frozen”, con attività sempre nuove.

“E’ stato bello vedere, in occasione dell’evento del 7 dicembre “Vino e musica”, i commercianti attivarsi per offrire ai visitatori, non solo un prodotto di qualità- aggiunge il Sindaco Giovanni Romano - ma anche un sorriso, scambi di opinioni e riflessioni sul Natale, contatti umani sconosciuti nei grandi centri commerciali”.

“La tradizione commerciale di Mercato S. Severino è consolidata – prosegue il primo cittadino – e l’Amministrazione si è posta l‘obiettivo di farla rivivere in un clima di collaborazione e spirito d‘iniziativa”.

“I visitatori, grandi e piccini,  trascorreranno queste due serate in allegria grazie ai commercianti e alle loro numerose iniziative”, dice ancora del Regno.” La colonna sonora di Frozen, il cartone animato tanto noto, allieterà le strade cittadine e l’atmosfera delle sue ambientazioni tipiche, caratteristiche per il ghiaccio e il freddo, insieme ai balli, faranno da coreografia. Quanto ai numeri, secondo l’opinione dei commercianti e degli organizzatori locali, oltre 5.000 persone hanno curiosato e acquistato, nelle serate scorse, ai banchi degli esercenti, divertendosi nelle vie centrali e in altre zone “strategiche” del paese insieme a maghi, ballerini, mangiafuoco, che hanno deliziato grandi e piccoli con giochi e trucchi. E poi shopping a prezzi convenienti mentre ristoranti e bar hanno offerto assaggi di prodotti tipici.

Un evento importante e un’ occasione per l’Assessore alle Attività Produttive Antonio Del Regno per tracciare anche un breve bilancio.

“Questi eventi rappresentano una prova importante e adesso è necessario fare rete e valorizzare la tradizione commerciale e le ricchezze del territorio, il Parco Archeologico del Castello dei Sanseverino, il Convento S. Antonio. La strategia di sviluppo deve rispondere ad una logica di programmazione, perche’ le risorse territoriali siano potenziate, collegate e gestite in funzione delle esigenze dei turisti e delle caratteristiche naturali e antropiche del territorio.”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici