Logo

Caposele. Lettera aperta al commissario Sabatelli

Ill.mo Commissario, è con grande e personale amarezza che Le voglio comunicare che LA SUA BATTAGLIA è stata vinta!

Il compito arduo di portare a termine l’opera edile più imponente dell’Italia Meridionale, si sta compiendo.

-          Sarà soddisfatto per aver valicato tante difficoltà burocratiche, scartoffie, ostacoli legislativi e logistici, per raggiungere l’obiettivo del traforo per la costruzione della Pavoncelli bis.

-          Sarà soddisfatto per aver portato a termine una serie di opzioni legate agli imprevisti che l’opera poteva subire e che invece, a parte piccole difficoltà logistiche (brevi sospensioni) sono state regolarmente superate.

-          Sarà soddisfatto di essere riuscito a contenere le piccole rimostranze di quei pochi “esagitati” cittadini preoccupati per il futuro dei Caposelesi.

 

Certo è che in altri contesti, la costruzione di opere pubbliche di tale portata, determinano per il territorio occupato, una considerazione diversa, sia in termini di lavoro, ma soprattutto di assoluto rispetto per l’ambiente e per il futuro stesso del territorio.

 

A Caposele, purtroppo, quest’ attenzione, non si è avuta.

Mi riferisco al rapporto della Sua struttura con le Istituzioni, con le associazioni attive, con la gente, con un’anima di un territorio assetato di almeno un minimo d’informazione.

Nulla è stato comunicato sullo stato dei lavori; niente è stato fatto per alleviare le difficoltà di una terra che ha dovuto subire un attacco violento al proprio ambiente ed ecosistema, senza che se ne potesse trarre alcun vantaggio.

Abbiamo assistito passivamente al passaggio quotidiano di centinaia di mezzi pesanti sulle nostre strade urbane; ad un fiume che ogni tanto si è colorato di scarichi e sversamenti a limite della legalità, provenienti dalle parti del cantiere principale a monte delle sorgenti; alla costruzione di un capannone abnorme, inutile e altamente impattante per la sua brutta architettura, che ha sconvolto l’idea di un’ area turistica e storica sulla quale stavamo scommettendo un pezzo del nostro futuro.

 

Assistiamo soprattutto, però, all’assoluta insensibilità di una politica, complice della Sua vittoria, che ha dato campo libero a tutte le Sue decisioni, determinando la fine di una partita sicuramente impari.

 

Noi ci teniamo, invece, la grande ed umiliante sconfitta; quella di un popolo che storicamente ha saputo lottare per il suo bene principale, ma che nulla ha imparato dalla storia, perché si è arreso oggi ad  una  mortificante ignavia, la quale continua a farci del male, accompagnando in silenzio, chi ha deciso, eletto dallo stesso popolo, che tutto può essere concesso in nome di una politica indifferente e vergognosa.            

 

 Complimenti a Lei per il grande risultato ottenuto.

 

Caposele 19 agosto 2015

Il Consigliere di maggioranza

Arch. Salvatore Conforti

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici