Logo

Comuni e Comunità per l'aderenza terapeutica.

Una Alleanza per la Salute Pubblica.

L'aderenza alle terapie è un elemento cruciale per il successo dei trattamenti, in particolare nelle malattie croniche come quelle cardiovascolari (MCV) che rappresentano una delle principali cause di morte a livello globale. Nonostante l'importanza di seguire correttamente le indicazioni terapeutiche, l'aderenza rimane una sfida complessa da affrontare per pazienti, professionisti sanitari e istituzioni, soprattutto quando si tratta di popolazione anziana.

 

L’evento “Comuni e Comunità per l’aderenza terapeutica. Una Alleanza per la Salute Pubblica” sarà, dunque, l’occasione per illustrare la campagna “Ricordati di stare bene” che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e in special modo gli over 65 sulla necessita dell'aderenza ai farmaci, grazie al coinvolgimento dei Comuni italiani – punto di riferimento per intere comunità sul territorio nazionale – e di altri attori. Durante l’iniziativa verranno illustrati gli obiettivi, i messaggi-chiave e il valore della campagna alla presenza anche dei partner coinvolti a vario titolo.

 

Il progetto è realizzato da HappyAgeing - Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo e Federsanità - Confederazione delle Federsanità ANCI Regionali, in collaborazione con ASSOFARM - Associazione delle Aziende e Servizi Socio-Farmaceutici, Federfarma - Federazione Nazionale Unitaria dei Titolari di Farmacia Italiani e Rete città Sane - OMS, e con il contributo non condizionante di Servier Italia. L’evento, che si svolgerà a Roma presso la Sala Conferenze di ANCI il prossimo 30 settembre a partire dalle ore 10.00, è patrocinato da ISS - Istituto Superiore di Sanità, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani e Fondazione IFEL.

 

Si potrà accedere in sala solo dopo essersi accreditati entro le ore 12.00 di lunedì 29 settembre all’indirizzo di posta elettronica accrediti@rarelab.eu indicando il proprio nome, cognome e ruolo rivestito all’interno dell’Ente/Organizzazione di appartenenza. L’accesso sarà assicurato secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e fino ad esaurimento posti. Potranno accedere in sala solo coloro che, dopo la richiesta, avranno ricevuto conferma di accreditamento dagli organizzatori.

Segui la diretta su Facebook

Segui la diretta su YouTube

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


#Cittàlaboratoriogiovane: un successo.

L’evento finale tenutosi presso la Biblioteca Comunale “Alfonso Gatto” al Museo di Pontecagnano Faiano, ha riscosso grande consenso tra i giovani dei picentini e della città di Salerno che  con impegno, passio[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici