Logo

"Chi salva un uomo salva il mondo intero".

Nell'ambito del progetto "Chi salva un uomo salva il mondo intero", martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico "P. Colletta" incontreranno Marco Rodari, "il Pimpa", operatore umanitario e testimone delle condizioni di profonda sofferenza in cui sono costretti a vivere i bambini nelle zone di guerra. Marco, insignito dal Presidente Mattarella del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, da anni svolge una importante missione: restituire ai bambini "la meraviglia", quale presupposto per far germogliare il seme della pace. Marco Rodari opera attraverso l'Associazione "Per far sorridere il cielo" i cui progetti hanno raggiunto Siria, Iraq, Cisgiordania, Gaza, Israele, Ucraina, Egitto, Italia. Le attività sostenute dalla Associazione riguardano servizi di clown-terapia nelle varie strutture socio-sanitarie, laboratori per bambini, sostegno alimentare e medico, laboratori di arte-terapia, ricostruzione di abitazioni distrutte a causa della guerra        

L'incontro si svolgerà nell'Auditorium del Liceo Classico "P. Colletta" in Via Scandone, dalle ore 14,15 alle ore 16,15.

L'iniziativa sarà coordinata dalle prof.sse Teresa Colace e Margherita Imbimbo, referenti del progetto e dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Lucia Ranieri.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso"

Sabato 1 novembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, l'Oratorio Anspi della Parrocchia Maria SS.ma di Montevergine in Rione Mazzini ad Avellino ospiterà la festa "Holyween 8.0 - preferisco il Paradiso", un evento dedicato ai bambini per [...]

"Janus" vince la Start Cup Campania 2025

Janus, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario, promo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici