Logo

Pontecagnano Faiano: #Città Laboratorio Giovani c’è.

#CittàLaboratorioGiovani è il progetto finanziato dall’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani Neet – “Link ! connettiamo i giovani al futuro” – cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministro, Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili” che vede il coinvolgimento della rete dei partner costituita dalla Regione Campania rappresentata dal Centro per l’Impiego di Battipaglia, dallA.P.S. Avalon; da Formamentis S.r.l. , QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc.

L’iniziativa è rivolta a Neet, Donne e Giovani under 35 che possono recarsi allo sportello informativo e di orientamento organizzato presso la Mediateca Alda Merini, in via Trento a Pontecagnano Faiano.

Lo sportello è attivo tutti i lunedì dalle H 9:00 alle H 13:00 ed ha lo scopo di profilare, informare ed orientare i giovani verso opportunità educative, formative e di lavoro, coinvolgendoli nelle attività laboratoriali e di avvio di nuove iniziative profit e non profit. Presso lo sportello è inoltre possibile acquisire informazioni inerenti ai corsi di formazione ed ai laboratori che saranno attivati nell’ambito delle azioni di progetto da Formamentis S.r.l. e A.P.S. Avalon.

I servizi attivati presso la Mediateca Alda Merini sono garantiti da personale senior del Centro per l’Impego di Battipaglia, dell’l’A.P.S. Avalon e della QS & Partners strutture con un background pluriennale in materia di orientamento al lavoro e creazione di nuove attività.

Il progetto a titolarità dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pontecagnano Faiano ha l’obiettivo strategico di attivare i servizi per il lavoro e l’inclusione sociale a Pontecagnano Faiano. È altresì al vaglio dell’Ente capofila, per la pubblicazione a breve, la call progettata dalla rete dei Partner per il lancio del concorso di idee al quale è stato destinata la disponibilità finanziaria di 10.000,00 Euro per le migliori 10 idee di nuove attività promosse da Giovani under 35, donne e utenze speciali.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Serino cardioprotetta".

Un momento emozionante e molto atteso dalla comunità serinese: domani alle 18 a Serino ci sarà la consegna di un defibrillatore. L’appuntamento è per le ore 18 presso il Pronto Soccorso Emotivo, in via[...]

“Come nasce l’idea di una storia?".

“Come nasce l’idea di una storia? Perché si sceglie un tema o una determinata situazione umana? Perché questa storia colpisce e si sente la necessità e la voglia di raccontarla? Una delle molte possibi[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici