Logo

"I Lions ed il Terzo Settore".

"Strategie di sviluppo e impatto sociale”.

"I Lions ed il Terzo Settore: strategie di sviluppo e impatto sociale” è il tema del workshop promosso dal Lion Club Avellino Principato Ultra ETS e destinato a tutti i club del distretto 108YA. Appuntamento nella Sala Blu del Carcere Borbonico di Avellino sabato 22 marzo 2025 con inizio alle ore 9.30. Il Lion Club Avellino Principato Ultra ETS è entrato a far parte del Terzo Settore nel febbraio 2024. Nutrito il programma dei lavori che saranno conclusi dal Governatore del Distretto 108YA, Tommaso Di Napoli.

 
Programma dei lavori
 
  • ore 9.00 - 9.30– Accoglienza, caffè di benvenuto e registrazione dei presenti
  • ore 9.30 –Indirizzo di saluto del Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane
  • ore 9.40 – Indirizzo di saluto del I past Governatore del Distretto 108ya, Pasquale Bruscino
  • ore 9.50 – Indirizzo di saluto del II vice Governatore del Distretto 108ya, Bruno Canetti
  • ore 10.00 - Relazione del socio Luigi Mirone, I vice Presidente Lions Club AV Principato Ultra ETS: “L'evoluzione dell'attività di servizio a sostegno della comunità
  • ore 10.25 - Relazione del socio Saverio Crisci, Presidente Lions Club AV Principato Ultra ETS: “Indicazioni operative e modalità di accesso dei club al III settore
  • ore 10.50 - Relazione del socio Andrea Castaldo, tesoriere del distretto 108ya: “Risposta alle questioni poste dai club tramite sondaggio della base
  • ore 11.15 - Relazione del Presidente del CSV Avellino/Benevento: “La rete del volontariato e le opportunità per i Lions club
  • ore 11.50 - Conclusioni del Governatore del Distretto 108ya, Tommaso Di Napoli
Modera Marina D’Apice, giornalista e responsabile Comitato Marketing Lion Club Avellino Principato Ultra ETS
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici