Logo

Abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti.

Denunciati in due.

Carabinieri del Nucleo Forestale di Marzano di Nola, in sinergia con l’Arma territoriale, a seguito di attività di controllo inerente all’abusivismo edilizio ed alla corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato due persone del posto, ritenute responsabili di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i Carabinieri hanno accertato che un 65enne del posto aveva realizzato, in area sottoposta a vincolo idrogeologico con elevato rischio frana, una strada in terra battuta, con l’ausilio di una pala meccanica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

Inoltre, veniva accertato che nel Comune di Quindi, un imprenditore agricolo aveva stoccato all’interno di una vasca interrata, rifiuti speciali provenienti dall’attività industriale in assenza di autorizzazione.

A seguito delle irregolarità riscontrate, i due soggetti sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, rispettivamente per abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti. 

I controlli continueranno nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Solofra dice addio a Martino De Maio.

Nonostante scossa, la comunità conciaria ha partecipato oggi, nella chiesa di San Domenico, al funerale del 58enne imprenditore locale Martino De Maio perito verso le 14:00 di ieri in Basilicata. Il fatto è avvenuto lungo la [...]

"In ricordo dell'Alluvione di Sarno".

Ventisette anni fa, tra il 4, il 5 e il 6 maggio 1998, una massa di fango e detriti si staccò dalla montagna sovrastante i comuni di Quindici (AV), Sarno, Siano e Bracigliano (SA). Erano le 15 quando a Sarno una prima frana sfior&o[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici