Logo

Intensificati i controlli per il contrasto alla criminalità

In linea con le direttive del Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di creare una rete capillare di posti di controllo preventivi, strategici per intercettare soggetti malintenzionati, soprattutto nelle aree più esposte al cosiddetto pendolarismo criminale.

In questo contesto, la Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano sta coordinando servizi mirati che, attraverso l’impiego quotidiano di oltre 40 militari, si concentrano principalmente tra i comuni di Venticano e la Valle Ufita.

Proprio a Venticano, durante un controllo nei pressi del casello autostradale di “Castel del Lago”, l’Aliquota Radiomobile di Mirabella Eclano ha fermato un’auto sospetta con a bordo tre uomini, tutti con a carico vicende giudiziarie per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. A seguito della perquisizione, uno degli occupanti è stato trovato in possesso di una modica quantità di eroina e segnalato alla Prefettura per le conseguenti misure amministrative. Nei confronti dei tre è stata inoltre avanzata proposta per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

Sempre nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Gesualdo hanno tratto in arresto un uomo del posto in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna relativa a maltrattamenti in famiglia. L’arrestato dovrà ora scontare una pena di tre anni di reclusione.

L’attenzione dell’Arma verso il fenomeno dello spaccio e del consumo di stupefacenti resta alta: il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino affianca all’attività repressiva un’importante campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole della provincia.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Solofra dice addio a Martino De Maio.

Nonostante scossa, la comunità conciaria ha partecipato oggi, nella chiesa di San Domenico, al funerale del 58enne imprenditore locale Martino De Maio perito verso le 14:00 di ieri in Basilicata. Il fatto è avvenuto lungo la [...]

"In ricordo dell'Alluvione di Sarno".

Ventisette anni fa, tra il 4, il 5 e il 6 maggio 1998, una massa di fango e detriti si staccò dalla montagna sovrastante i comuni di Quindici (AV), Sarno, Siano e Bracigliano (SA). Erano le 15 quando a Sarno una prima frana sfior&o[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici