Logo

“Con-NEET- tIAmoci"

Competenze e Interventi di Accompagnamento ai NEET

Il Comune di Salerno, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, è l’Ente Capofila del progetto “Con-NEET- tIAmoci - Competenze e Interventi di Accompagnamento ai NEET”, e ha creato una rete di Partner dedicati all’attuazione di iniziative riguardanti l’Educazione, il Lavoro e la Partecipazione.

 

Il “Laboratorio di Autoimprenditorialità” è progettato da un team di coach esperti in materia di entreprise creation per valorizzare idee di nuove attività, sia profit che no profit, attraverso azioni di orientamento, co progettazione e fundraising, adottando un approccio laboratoriale ed esperienziale.

 

La partecipazione alle attività del Laboratorio è gratuita, ha una durata di 120 ore e offre un percorso didattico focalizzato sulle competenze relative a prodotti, processi e servizi, al mercato, all’organizzazione aziendale e agli investimenti. In programma ci sono esercitazioni pratiche, testimonianze di buone pratiche, redazione di un piano d’impresa e analisi delle opportunità regionali e nazionali, come Resto al Sud 2.0, Smart & Start, O.N., l’Autoimprenditorialità in Campania ed altre fonti di finanziamento.

 

L’obiettivo principale del Laboratorio di Autoimprenditorialità è sostenere le donne under 35, inoccupate, disoccupate e NEET, fornendo loro competenze imprenditoriali per favorire la loro autonomia e indipendenza lavorativa.

 

Le attività si svolgeranno presso l’Hub della Creatività e della Comunicazione, situato nel Quartiere Arbostella. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio dalle 17:30 alle 20:30, mentre le sessioni di orientamento e affiancamento si svolgeranno il lunedì, sempre dalle 17:30 alle 20:30. Inoltre, è prevista la progettazione e la diffusione di materiali informativi e formativi sull’imprenditorialità, sia profit che no profit, e sulle opportunità nazionali e comunitarie per lo sviluppo di nuove microimprese innovative e creative.

 

La registrazione e l’iscrizione possono essere effettuate collegandosi al portale web del progetto https://salenosocialhub.it dove sono disponibili anche ulteriori informazioni. La scadenza è prevista per le ore 24 del 20 Febbraio 2025.

 

Per info e supporto tecnico: Hub della Creatività e della Comunicazione in Viale G. Verdi, Arbostella (SA) - Email centrogiovanilearbostella@gmail.com - Recapito Mobile 327. 8447287

Aperto dal Lunedi al venerdì dalle 17:30 alle 21:30. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Montoro. In arresto un 25enne del luogo.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Dr.ssa Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che nottur[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici